Fiocchi d’avena: 8 ricette light vegan e senza zucchero // Oat flakes: 8 vegan and sugar free easy recipes

I fiocchi d’avena sono quell’ingrediente che non manca mai nella mia cucina. Ricordo che una volta guardavo i film americani, e vedevo i protagonisti fare colazione con il famoso porridge e mi chiedevo che gusto avesse. Poi, la prima volta che ho provato ad imitare i miei beniamini del teleschermo… LA DELUSIONE. Non mi piaceva, non sapeva di niente! In realtà all’epoca ero quella che la mattina non iniziava bene se non faceva il “paciocco” con il tè inzuppando mezzo sacchetto di biscotti, quindi facile capire che il mio palato era tutt’altro che raffinato, e io stessa non avevo pensato a dare un po’ di allegria al porridge aggiungendo qualcosa di più di semplice acqua, latte e un pizzico di sale.

Oggi, all’alba dei 30 anni (frena…. quest’anno ne faccio 29 quindi insomma, non è ancora proprio l’alba), mi sono ricreduta e l’avena è la mia alleata in cucina e la prima scelta nella mia colazione sia a casa che fuori. I motivi sono molteplici.

  • è buona. Se preparata bene è tutto meno che insipida. È golosa e da spazio a mille preparazioni;
  • è sana e ha un sacco di proprietà che la rendono l’alimento ideale per il primo pasto della giornata;
  • è proteica e quindi adeguata per chi, come me, segue una dieta vegana;
  • è versatile. Si può usare per preparare piatti dolci, ma è fantastica anche per preparazioni salate.

L’avena è gluten free?

Per moltissimo tempo mi sono chiesta, ma l’avena è senza glutine? Infatti, nella maggior parte dei casi, sulle confezioni non viene specificato e questo si deve al fatto che alcuni celiaci sono comunque intolleranti a questo cereale.
Pare infatti che per molto tempo si abbia escluso l’avena dalla lista dei cereali consentiti agli intolleranti al glutine, ma che scientificamente sia stato provato che ne è PRIVA naturalmente! Leggete meglio questo approfondimento per saperne di più. La buona notizia quindi è che se volete diminuire il glutine nella vostra alimentazione, optare per l’avena è un’ottima scelta, mentre se siete celiaci è più rischioso. Pare che questo cereale venga spesso coltivato in aree precedentemente adibite ad altre coltivazioni e per questo, nella maggior parte dei casi può essere contaminata da tracce di glutine.

8 ricette semplici e veloci con i fiocchi d’avena

8 ricette vegan e sugar free con fiocchi d'avena

1. Galletta di fiocchi d’avena // Rolled oat gallette

galletta di fiocchi d'avena

INGREDIENTI:
105 gr fiocchi d’avena baby (meglio quelli baby perché più piccolini e tendono a compattarsi meglio)
50 ml acqua
3 cucchiai olio evo

PROCEDIMENTO

  1. mescolate tutti gli ingredienti in un recipiente;
  2. coprite una placca con della carta da forno, appoggiate un coppa pasta e riempitelo con una parte di composto. Aiutatevi con il cucchiaio per livellarlo e formare la vostra galletta;
  3. sfilate delicatamente e continuate così fino ad aver esaurito l’impasto;
  4. cuocete in forno preriscaldato a 175 gradi per 15 minuti;
  5. lasciate raffreddare completamente prima di rimuovere le gallette dalla placca.

Eng

INGREDIENTS:
105 gr rolled baby oats (baby oats is smaller and easier to stick together in this recipe)
50 ml water
3 tbsp olive oil

METHOD:

  1. combine all ingredients in a bowl;
  2. cover a baking tray with baking paper, then place a round pastry cutter on it and fill it with a part of the mixture. Press it using a spoon forming your galette;
  3. remove the cutter slowly and form the other galettes using all the mixture;
  4. bake in the preheated oven at 175 degrees for 15 minutes;
  5. let the galettes cool completely before removing from the tray.

2. Vegan and sugar free crostatina rustica (gallette) con soli 6 ingredienti

INGREDIENTI: 105 gr fiocchi d’avena • 50 ml latte vegetale • 3 cucchiai olio evo • 1 cucchiaio malto di riso (o altro dolcificante naturale liquido) • cannella in polvere • 1 mela (limone opzionale per non far ossidare la mela)
COTTURA: forno 175 gradi statico e preriscaldato per 15 minuti.


INGREDIENTS: 105 gr rolled oats • 50 ml vegetable milk of choice • 3 tbsp olive oil • 1 tbsp rice malt syrup or liquid sweetener of choice • cinnamon powder • 1 apple (optional: a drizzle of lemon juice to prevent the apple from darkening)

METHOD: Bake in the preheated oven at 175 degrees for 15 minutes.

oat galette vegan and sugar free

3. Torta di Mele

Solo 9 ingredienti per realizzare questo mini tortino sofficissimo partendo da una manciata di FIOCCHI D’AVENA! Clicca QUI per la ricetta!

torta con fiocchi d'avena
4. Barretta di avena, mela e cannella

Mela, semi di zucca, semi di sesamo e cocco danno un gusto unico e croccante a questo dolce senza zucchero e vegan. Clicca QUI per la RICETTA.

barrette di fiocchi d'avena vegan
5. Golden pudding curcuma, cacao e cioccolato

Un Golden Pudding ricco di curcuma e altre spezie importanti da assumere nel periodo in cui influenze e altri malanni di stagione ci minacciano senza tregua. Clicca QUI per la ricetta!

golden milk
6. Vegan raw cheesecake senza zucchero con soli 8 ingredienti

Una torta senza cottura davvero semplice da realizzare con pochissimi ingredienti! Clicca QUI per la ricetta.

dolci senza cottura
7. Granola con cannella e salsa tahin

Una granola senza zucchero e realizzata con alcuni dei miei ingredienti preferiti tra cui la cannella, il sesamo e la salsa tahin! Clicca QUI per la ricetta!

sugar free granola vegan
8. Matcha overnight oat con mousse di avocado al cioccolato

L’“overnight oat”, ovvero il porridge d’avena preparato la sera prima e ottenuto senza cottura. Clicca QUI per la ricetta!

 

Un pensiero riguardo “Fiocchi d’avena: 8 ricette light vegan e senza zucchero // Oat flakes: 8 vegan and sugar free easy recipes

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.