(English recipe below) State cercando un’idea per un aperitivo veloce, sano e leggero con i vostri amici prima delle feste? Oggi ho una prima idea carina per voi! Diciamo che in questo periodo sto rimanendo affascinata dalle foto di vassoi pieni di frutta fresca, noccioline, “formaggi” vegan e cracker che la gente propone come intro ad una cena o come semplice snack da condividere davanti ad una pellicola, seduti sul divano! Ecco perché anche io ho voluto provarci.
Premessa: questa è la prima ricetta di una serie proprio dedicata a completare il vostro “vegan platter” (il vassoio dell’aperitivo) con qualche chicca sana e completamente cruelty free! Già qualche anno fa avevo proposto una prima semplice variante, ma questa volta voglio impegnarmi dandovi le ricettine complete per riempirlo al meglio.
Oggi inizio con dei cracker velocissimi da realizzare. Se ci ho messo 20 minuti tra farli e cuocerli sarà tanto! Anche perché mentre li preparavo stavo finendo di prepararmi e avevo fretta di levare l’asciugamano dalla testa e correre ad asciugarmi i capelli. Ebbene. Questi cracker sono realizzati con soli 7 ingredienti e sono davvero leggerissimi. Vi piaceranno molto! Io li ho usati per accompagnare la mia versione di un “formaggino” spalmabile agli anacardi, la cui ricetta vi lascerò prossimamente non appena l’avrò perfezionata.
Per preparare questi cracker ho usato i semi di lino triturati e trasformati in farina. I semi di lino sono un’ottima fonte di omega 3, ma per assimilarne nutrienti e proprietà è proprio necessario ridurli in polvere. Per fare ciò vi basterà usare un potente frullatore. Lasciatelo andare per qualche minuto, abbiate pazienza e lasciate che la magia avvenga. Lo stesso per quanto riguarda la farina d’avena, seconda protagonista della ricetta. Potete trovarla già fatta, oppure farvela voi stessi! Trovate sul blog anche la ricetta di una torta di mele fatta da me proprio partendo dall’avena intera.
Ritorniamo ora ai nostro cracker. Una volta ottenuto l’impasto noterete quanto è semplice stenderlo e ricavarne i nostri cracker. Io ho usato un coppa pasta, ma in realtà basta anche un bicchiere piccolo capovolto per ritagliarli.
Detto ciò, vi lascio alla ricetta! Vedrete che vi torneranno utili per accompagnare non solo il salato, ma anche per servire qualsiasi altra crema o addirittura preparare delle tartine per il pranzo di Natale! Buon divertimento!!!
Cracker di farina di semi di lino e avena (ricetta vegan)

Ingredienti:
95 gr farina di lino (o lino macinato finemente)
90 gr farina d’avena (o fiocchi d’avena macinati)
1 cucchiaio semi di sesamo
15 ml olio evo
60 ml acqua tiepida
Sale, pepe quanto basta
Procedimento:
1 – in un reciente unite le farine, i semi di sesamo, il sale e il pepe;
2 – versate l’olio extra vergine d’oliva e l’acqua scaldata precedentemente in un pentolino. Non portatela a bollore, ma scaldatela giusto da renderla tiepida;
3 – amalgamate il tutto e lavorate l’impasto brevemente con le mani;
4 – stendete l’impasto usando un matterello in un rettangolo dello spessore di 5 mm e tagliate dei dischi;
5 – forate ciascun disco con una forchetta e trasferite su una placca coperta da carta da forno;
6 – cuocete in forno statico preriscaldato a 175 gradi per 10 minuti.
Eng
Flaxseed and oat flours crackers
Ingredients:
95 gr flaxseed flour (or flaxseeds blended and reduced into flour)
90 gr oat flour (or oat flakes blended and reduced into flour)
1 tbsp sesame seeds
15 ml extra virgin olive oil
60 ml lukewarm water
Salt & pepper to taste
Method:
1 – combine flours, sesame seeds, salt and pepper in a bowl;
2 – add the oil and the lukewarm water (heat the water in a sauce pan but don’t bring it to boil);
3 – mix all the ingredients and the work into a dough using your hands;
4 – roll the dough into a 5 mm rectangle and cut out the crackers;
5 – make some holes on the surface using a fork, then transfer the disks on a baking tray covered with baking paper;
6 – bake for 10 minutes in the preheated oven at 175 degrees.
Un pensiero riguardo “Ricetta vegan: cracker di semi di lino e avena // Flaxseeds flour and oat flour crackers”