(English recipe below) Se anche voi nella vostra lista dei buoni propositi avete messo il rimettervi “in riga” dopo le feste, ebbene questa ricetta potrebbe fare al caso vostro!
Oggi vi propongo una ricetta molto semplice e veloce per preparare un pesto vegano con un ortaggio tutto italiano, ricco di proprietà disintossicanti! Il protagonista di questo pesto è il cavolo nero, originario della Toscana e conosciuto all’estero proprio con il nome di “Italian Cabbage” o “Black Cabbage”.
Ricco di vitamine e antiossidanti, ha proprietà antinfiammatorie ed in grado di lenire il nostro intestino. Si dice addirittura che i suoi componenti nutrizionali siano in grado di favorire l’inizio del processo di disintossicazione. Quindi, ideale no in questo periodo dell’anno?
Si può aggiungere a minestroni, mangiarlo dopo averlo lessato per pochi minuti, o addirittura consumarlo crudo levando la parte centrale più rigida e massaggiando il resto delle foglie per alcuni minuti.
Ma se ancora queste alternative non vi ispirano, potete allora provare a tramutarlo in un condimento facile e veloce da preparare, come nel caso di questo pesto, realizzato con pochi e semplicissimi ingredienti.
Io l’ho utilizzato per condire dei gnocchetti di ceci e riso completamente senza glutine, ottenendo un piatto unico a cui non mancava davvero nulla!
Potete però usarlo come base di una bruschetta, per insaporire patate o altri ortaggi, o come normale condimento della pasta.
Le foglie di cavolo nero sono anche ideali per realizzare centrifugati (sempre levando la parte centrale), riuscendo così a gustarne tutte le sue proprietà benefiche assimilandolo a crudo.
Nei prossimi giorni, vi proporrò sul blog diverse ricette per poter utilizzare il vostro pesto e iniziare così le prime settimane dell’anno dopo le feste all’insegna del detox.
Pesto di cavolo nero (vegano)
Ingredienti:
70 gr cavolo nero
10 ml olio extra vergine d’oliva
50 gr mandorle
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (opzionale)
40 ml acqua
sale
pepe
goccio di limone
Procedimento:
-
tagliate le foglie di cavolo nero grossolanamente levando il gambo nella parte finale della foglia;
-
mettete le foglie nel boccale del vostro robot da cucina e azionatelo;
-
aggiungete il resto degli ingredienti e continuate ad emulsionare fino a quando non raggiungerete una consistenza cremosa. Aggiungete più acqua e olio se lo preferite più liquido;
-
trasferite la parte che non utilizzate in un vasetto di vetro e conservate in frigo per alcuni giorni.
NB. Io ho utilizzato del lievito alimentare in scaglie, fonte di vitamine del gruppo B. Nel caso non lo aveste, potete ometterlo. Il lievito alimentare è saporito e aiuta a dare più sapore al pesto. Potete sostituirlo aggiungendo altri aromi, versando un goccio di salsa di soia o tamari, oppure mettendo qualche pezzetto di pomodoro secco.
Eng
Vegan Italian Black Cabbage Pesto
Ingredients:
70 gr black cabbage
10 ml extra virgin olive oil
50 gr almonds
1 tbsp nutritional yeast (optional)
40 ml water
salt
pepper
lemon juice
Method:
-
chop the black cabbage leaves and remove the final stem of the leaves;
-
fill your food processor with the chopped leaves and blend;
-
add the rest of the ingredients and continue to blend until reaching a creamy consistency. Add more water of oil if you want your pesto to be more runny;
-
preserve in a glass jar stored in the fridge for a few days.
Note: I used nutritional yeast which is a good source of B vitamine but it’s optional. It gives a strong flavour to the pest but you can omit it. If you want, you can substitute it with other flavours, or add a drizzle of soy sauce or tamari sauce or even a diced dry tomato.
Un pensiero riguardo “Ricetta pesto di cavolo nero (vegano) // Vegan black cabbage pesto”