Torta di mele integrale “alla tazza” (vegan e senza zucchero) // Vegan and sugar free whole meal apple cake “in a mug”

(English recipe below) Uno dei motivi per il quale ho smesso di creare ricette ultimamente (oltre alla mancanza di tempo e ai continui viaggi) è semplicemente perché attualmente non dispongo di una BILANCIA attiva!
Sì, mi avete capito bene. A Barcellona ancora non ho dotato la mia cucina di uno strumento così vitale quando si vuole creare nuove prelibatezze, mentre a Brescia, quella che ho sempre utilizzato è senza pile e la pigrizia (e l’inutilizzo) fa si che rimanga scarica.

Ebbene, ecco svelato il mistero della mia profonda inattività. Ma nonostante questo, che sembra un vero e proprio insormontabile ostacolo, ho prodotto di recente una nuova TORTA DI MELE. Un classico che bene o male si riesce quasi a fare ad occhi chiusi (mio marito potrebbe testimoniare il contrario, soprattutto perché il primo tentativo abbiamo fatto fatica a mangiarlo, perché era davvero orrendo ahah).

Per fare i dosaggi ho usato una tazza da colazione e dei cucchiai. Provate anche a voi a realizzarla seguendo l’identico principio e utilizzando una tazza. Se utilizzerete la stessa tazza per dosare, potrete mantenere le proporzioni e relizzare anche voi una torta senza dover per forza andare incontro alla scocciatura della pesatura di tutti gli ingredienti.

TORTA DI MELE “ALLA TAZZA” (VEGAN e SENZA ZUCCHERO)

 

Ingredienti:

3 tazze di farina di farro integrale
1/2 tazza di cocco rapé
1/2 tazza di farina di pistacchi
3 cucchiai di stevia in polvere
1 bustina di lievito per dolci (cremor tartaro)
1 tazza e mezza di latte di soia
1/2 tazza di olio extravergina d’oliva
1 mela grattuggiata
1 goccio di aceto di mele
1 mela
succo di limone
acqua
acqua di rose (facoltativo)

Procedimento:

1 – prenedete una mela e grattuggiatela finemente, poi aggiungetele il latte, il lievito, un goccio di aceto di mele e lasciate reagire per gualche minuto;

2 – nel frattempo unite farina di farro, cocco rapé, farina di pistacchio e la stevia in un recipiente e uniteli bene;

3 – incorporate la parte liquida e mescolate fino ad ottenere un composto ben omogeneo;

4 – sbucciate la seconda mela e tagliatela a fettine sottili e immergetele in acqua con limone per evitare che ossidino;

5 – ungete una tortiera e unite l’impasto, poi decorate inserendo le fettine di mela;

6 – cuocete in forno preriscaldato a 170° gradi per 45 minuti, poi estraete la torta e bagnate con un composto a base di acqua e acqua di rosa;

7 – rinfornate la torta e continuate la cottura per altri 20 minuti circa a 160 gradi, o fino a quando non sarà cotta anche al centro (fate una prova con uno stuzzicadente);

8 – lasciate raffreddare prima di servire.

Eng

Apple Cake “in a mug” (vegan and sugar-free)

Ingredients:
3 mugs whole spelt flour
1/2 mug grated coconut
1/2 mug pistachio flour
3 tbsp stevia powder
vegan baking powder (cremor tartaro)
1 mug and a half soy milk
1/2 mug extra virgin olive oil
1 grated apple
1 tbsp apple cider vinegar
1 apple
juice of one lemon
water
rose water (optional)

Method:

1 – grate an apple then add the milk, the baking powder, a tablespoon of apple cider vinegar and let the mixture rest for some minutes;
2 – meanwhile combine the flours and the stevia powder in a bowl;
3 – add the liquids and mix well until forming a homogeneous cake batter;
4 – peal an apple and slice it; immerge each slice in water with lemon to prevent them from oxidating;
5 – grease a cake tin and pour the cake batter in it, then gently display all the apple slices;
6 – bake in the preheated oven at 170 degrees for around 45 minutes, then take your cake out and pour a mixture of water and rose water on it;
7 – continue baking for an additional 20 minutes at 160 degrees or until a toothpick comes out clean;
8 – let it cool completely before serving.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.