(English recipe below) Buon anno a tutti, amici! Spero che il 2019 vi porti tanto amore, successo, salute e serenità!
La fine del vecchio anno e l’inizio di quello nuovo sono sempre simbolicamente un momento molto importante in cui ci poniamo degli obiettivi e facciamo un bilancio di quelli raggiunti nei 12 mesi precedenti! Spesso però evolviamo talemente in fretta che gli obiettivi iniziali differiscono molto da quelli finali, ma la cosa più importante è essere riusciti a crescere e aver trovato una strada che ci abbia resi soddisfatti e felici.
Se devo riassumere in poche righe il mio 2018, posso solo dire che è stato un anno ricco di sorprese e molto, molto pieno! Tante cose sono successe, dal matrimonio, al nuovo lavoro, ma anche se difficilmente mi ero immaginata che tante cose sarebbero andate così, non posso che ritenermi super soddisfatta ed entusiasta di come questo anno sia trascorso.
Il 2019 si apre con la parola SFIDA, ma non vi preoccupate! Sono già pronta ad affrontarlo e per abituarmi all’idea che in questo nuovo anno parlerò (o per lo meno cercherò di parlare) più spagnolo che italiano, ho voluto inaugurarlo con una tradizione tutta iberica per la colazione del primo dell’anno.
Da qualche parte infatti avevo letto che il primo giorno dell’anno è usanza fare colazione in Spagna con churros e cioccolata calda.
I churros sono un tipico dolce spagnolo ottenuto facendo friggere dei cilindretti di pastella che vengono poi ricoperti di zucchero oppure mantenuti “al naturale”.
Ne esistono poi di tutte le varietà! Da quelli ripieni di cioccolato, quelli ricoperti da granellina di frutta secca oppure quelli aromatizzati alla cannella. Tutti questi churros hanno però in comune il fatto di non essere per niente sani e leggeri, se pensate che contengono una quantità infinita di zucchero e vengono cotti proprio in ammollo nell’olio!!
Per cercare di renderli un po’ più sani, ma mantenere il gesto e il rituale di intingere questi morbidi cilindretti nella cioccolata, ho rivisitato completamente la ricetta e inventato i miei churros “fit”, ottenuti semplicemente cuocendo al forno una pastella di farina di grano saraceno e farina di ceci.
Accompagnati da una cioccolata densa, calda e fumante sono davvero una bella coccola mattutina! Vi consiglio di prepararli il giorno prima, soprattutto se avete in programma un finale col botto! Dubito che dopo i mille bagordi vi venga in mente di infornare churros, ma se avete il classico languorino delle serate brave, quelle vere… beh, forse un rituale di questo tipo potrebbe soddisfarvi!
Detto questo vi lascio alla ricetta e ancora… vi auguro un 2019 pieno di tavole imbandite di cose buone e salutari 😉
Vegan churros senza zucchero cotti al forno con cioccolata calda veg
Ingredienti per i churros:
60 gr farina di ceci
60 gr farina di grano saraceno
105 ml latte di soia
10 gr stevia
5 gr lievito per dolci (cremor tartaro)
Per la cioccolata:
25 gr cacao amaro
250 ml latte di soia
15 gr fecola di patate
20 gr stevia in polvere
Procedimento:
1 – in un recipiente unite le due farine, il lievito e la stevia. Poi aggiungete il latte di soia gradualmente e mescolate veloce per ottenere una pastella abbastanza densa;
2 – prendete una sac a poche con il beccuccio rigato e riempitela con l’impasto;
3 – coprite una teglia con della carta da forno e iniziate a formare dei cilindreti lunghi circa 20 cm premendo la sac a poche;
4 – continuate fino ad esaurire la pastella, poi infornate nel forno ventilato preriscaldato a 150° gradi per circa 10/15 minuti;
5 – una volta pronti impiattateli e cospargeteli di cannella;
6 – preparate la cioccolata calda unendo cacao amaro, fecola di patate, stevia e latte di soia. Portate a bollore in un pentolino fino a quando non si sarà addensata per bene. Versate in un tazzina e servite con i churros.
Eng
Vegan and sugar free baked churros with vegan hot cocoa drink
Ingredients for the churros:
60 gr chickpea flour
60 gr buckwheat flour
105 ml soy milk
10 gr stevia powder
5 gr baking powder (cremor tartaro)
For the hot cocoa drink:
25 gr raw cocoa powder
250 ml soy milk
15 gr potato starch
20 gr stevia powder
Method:
1 – combine flours, baking powder and stevia in a bowl then add soy milk and whisk until forming a dense batter;
2 – transfer the batter in a pastry bag and use a star shaped piping nozzle;
3 – cover a tray with baking paper and then start forming cylinders long about 20 cm using the pastry bag;
4 – keep working this way until you have used all the batter, then transfer the tray in the preheat oven at 150° degrees and bake your churros for about 10/15 minutes;
5 – once cooked, transfer on a plate and serve with a sprinkle of cinnamon;
6 – prepare the hot cocoa drink. Combine cocoa powder, potato starch, stevia and soy milk. Bring to a gentle boil on a medium heat and stir continuously until the hot cocoa starts to thicken. Poor in a cup or a bowl and serve accompanied by the churros.