(English recipe below) Anche Ferragosto se ne è andato lasciando nell’aria quel senso di “estate che volge al termine”. Sono solo io a percepire questa atmosfera, oppure è solo l’influenza di una giornata nuvolosa e (fortunatamente) fresca?
Ieri siamo stati in Val di Fumo, un vero e proprio paradiso della natura del Trentino, situato nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Da Daone abbiamo iniziato una camminata durata un paio di ore, ma davvero semplicissima anche per le famiglie. È presocché un sentiero tutto pianeggiante, che costeggia un torrente dalle acque cristalline, immerso dal verde dei pascoli dove si possono incontrare e acarezzare cavalli e mucche.
Si arriva ad un rifugio attrezzatissimo, dove si può pernottare o anche solo fermarsi per il pranzo o per un caffé. Noi ci siamo portati tutto il necessario per fare un bel pic nic seduti sul prato accanto al fiume con una vista incredibile sul Monte Adamello.
È stata davvero una bella giornata. Camminare nel verde e apprezzare la natura è davvero qualcosa di magico! E indovinate un po’… in quella zona il telefono non prende e stare disconnessi per quasi l’intera giornata è stato ancora più terapeutico.
Queste sono le ultime settimane di tregua, prima dell’ultimo sprint verso la fine del campionato Superbike e del Campionato Italiano Velocità. In totale ci aspettano ancora 5 trasferte consecutive (aiuto) e la chiusura finale in Qatar (gara che aspetto con trepidazione perché adoro il cibo mediorientale e non vedo l’ora di far scorta di spezie… se Dio vuole).
Durante gli ultimi giorni ci stiamo un po’ dividendo a incontrare amici e parenti che durante l’anno fatichiamo ad incrociare proprio a causa del nostro fitto calendario di impegni, ma niente paura! Lo sapevate che a Settembre festeggieremo il nostro matrimonio (ormai celebrato ufficialmente in comune mesi e mesi fa) con una festa nel giardino di una villa a San Teodoro? Ci saranno i nostri famigliari e amici più stretti e sarà un’occasione davvero unica per stare tutti assieme (proprio prima di partire poi per la gara del Portogallo).
Detto ciò, in questo periodo mi sto sbizzarrendo a creare piatti da servire agli amici in occasione di cene, pranzi, colazioni assieme. Per quanto sia “semplice” cucinare per massimo 4 persone, mi ritrovo sempre ad andare nel panico non sapendo cosa esattamente servire.
Durante l’ultima occasione ho optato per una sorta di vegan platter. Un vassoio con dell’hummus, verdura fresca, focaccia, crostini, olive, frutta secca servito come antipasto, poi un primo con dei ravioli fatti in casa e infine per concludere una fetta di torta con la frutta e lo yogurt, fresca ed estiva.
Oggi vi lascio proprio con la sua ricetta, certa che anche voi siete alle prese con le ultime grigliate estive prima che le ferie finiscano e si ritorni al dramma del lavoro fino a NATALE! Oh mio Dio, è già di nuovo Natale… biscotti, dolcetti di Santa Lucia, panettoncini. Non si finisce mai di stare in cucina!
Detto ciò, godetevi gli ultimi giorni della settimana di Ferragosto, magari con una bella fetta di questa torta.
Torta estiva vegan e senza zucchero con topping di yogurt, cioccolato e frutta fresca
Ingredienti:
300 gr farina di farro integrale
1 pizzico di cannella
17 gr cremor tartaro
30 gr di stevia in polvere
125 gr purea di mele
310 ml latte di soia
60 ml caffé
1 cucchiaio aceto di mele
2 carote grattuggiate
30 ml olio extra vergine d’oliva
Cioccolato fondente 90% extra dark
yogurt di soia al naturale
frutta a piacere
Procedimento:
1 – in un recipiente setacciate la farina e il lievito, poi aggiungete la stevia e la cannella e mescolate bene;
2 – in un altro recipiente versate il latte e aggiungete l’aceto di mele e lasciate reagire per qualche minuto;
3 – poi unite al latte l’olio, le carote gratuggiate, la purea di mele e il caffé e mescolate bene;
4 – versate un poco alla volta la parte liquida nella farina mescolando con un cucchiaio continuamente;
5 – amalgamate bene gli ingredienti, poi versate il composto ottenuto all’interno di una tortiera da 18 cm di diametro;
6 – cuocete nel forno a 180° gradi per circa 40 minuti o fino a quando, inserendo uno stecchino al centro della vostra torta, non uscirà asciutto;
7 – lasciate raffreddare, poi livellate la vostra torta tagliando la parte in eccesso con un coltello;
8 – fate sciogliere del cioccolato a bagno maria e lasciatelo colare sul bordo della vostra torta. Stendete uno strato di yogurt al centro e poi decorate con la frutta che preferite. Io ho usato albicocche, pesche, prugne, more e mirtilli e alcune foglie di basilico fresco;
9 – lasciate in frigo e servite fredda.
Eng
Vegan and sugar free cake topped with yogurt, chocolate and fresh fruit
Ingredients:
300 gr whole spelt flour
1 sprinkle cinnamon powder
17 gr vegan baking powder
30 gr stevia powder
125 gr apple puree
310 ml soy milk
60 ml coffee
1 tbsp apple vinegar
2 grated carrots
30 ml extra virgin olive oil
90% extra dark chocolate
natural soy yogurt
fresh fruit
Method:
1 – sift the flour and baking powder in a bowl. Add stevia powder and cinnamon and mix well until combined;
2 – in a separate bowl pour the milk and add the apple vinegar and allow to sit for some minutes until the milk becomes bubbly and dense;
3 – add oil, grated carrots, apple puree and coffee to the milk and whisk well;
4 – pour the mixture into the flour and mix well using a spoon;
5 – after all the ingredients are well combined, pour the obtain batter into an 18 cm diameter cake tin;
6 – bake in the preheated oven at 180° degrees for 40 minutes or until a stick comes out dry from the cake;
7 – let it cool completely, then use a knife to flatten the top of the cake;
8 – melt the chocolate and pour it on the cake edges allowing it to drop down the sides of it. Cover the cake with a layer of yogurt and add fresh fruit to the top. I used apricots, peaches, plums, blueberries and blackberries and some fresh basil leaves;
9 – store in the fridge and serve it cool.
Che meraviglia😉👌
"Mi piace""Mi piace"