April is for arabic food: vegan börek pie // Borek con lenticchie, prezzemolo e pistacchi

(English below) Il mese di aprile ormai sta per finire e purtroppo non mi ha lasciato tantissimo tempo per condividere alcuni degli esperimenti che ho realizzato in queste settimane.
Tra una gara e l’altra ho trascorso anche molto tempo in cucina. Infatti, dedicarmi ad una attività come questa, che oltre a piacermi mi rilassa, è un modo anche per staccare la testa dalla routine del lavoro e immergermi in me stessa.

Sempre più ultimamente il lavoro mi mette ansia! Ci sono tantissime cose da fare e ho sempre la mania di voler rendere tutto perfetto, ma tante componenti e mille imprevisti fanno sempre sì che non tutte le ciambelle escano con il buco!
Sono un po’ vittima degli “schedule”, se vogliamo metterla così! Forse, questa piccola apprensione per tutte le attività future che devo incastrare è anche la vera componente che mi spronerà a metterci più impegno, forse anche più del necessario!

Detto ciò, oltre alle tantissime gare una dietro l’altra, il mese d’aprile è stato anche quello dedicato ai piatti mediorientali. Inutile sottolinearvi quale passione io abbia per questa cucina e i suoi sapori. Avrete notate che tante delle ricette che condivido si ispirano al mondo arabo. Semplicemente è una cucina speziata e saporita e molto spesso sottovalutata. Abbiamo l’ideale che tutto ruoti intorno al Kebab, ma in realtà ci sono tante pietanze plant based tutte da scoprire. Su instagram potete scoprire alcuni coloratissimi piatti arabi cliccando sull’hashtag #aprilisforarabfood.

Oggi quindi vi propongo un’altra rivisitazione di una preparazione mediorientale di origine turca, ma diffusa praticamente in tutti i paesi balcanici, chiamata börek.

borek vegano

In realtà con questo termine si apre una parentesi davvero vastissima, ma altro non è che la realizzazione di un piatto utilizzando una sorta di pasta fillo chiamata yufka.

La mia versione è ben molto lontana dalla sottilissima pasta da loro preparata e utilizzata per realizzare torte salate con spinaci e anche carne, ma mi sono ispirata al loro metodo.

Infatti la torta salata che vi presento oggi è realizzata arrotolando e affiancando tanti fogli di pasta sottile e anche gli ingredienti che ho utilizzato per il ripieno si ispirano ad altri piatti della loro cultura: le lenticchie rosse, il prezzemolo ed i pistacchi.

Un mix di sapori forti, un ripieno morbido e allo stesso tempo croccante, un profumo inebriante e soprattutto un involucro leggero, sottile e friabile.

Questa torta salata gustosissima è davvero golosa e potrete servirla accompagnata da un contorno di verdure come piatto unico, oppure come accompagnamento ad un apericena con gli amici!

Vegan torta börek con lenticchie rosse, prezzemolo e pistacchi

vegan börek pie pistachios

Ingredienti:

200 gr di farina di farro
100 ml acqua
250 gr lenticchie rosse
salsa di soia
50 gr di prezzemolo
una manciata di pistacchi tostati
olio extra vergine d’oliva
farina di riso per infarinare
semi di sesamo

Procedimento:

1 – in un recipiente unite la farina di farro con l’acqua e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto molto morbido e ancora leggermente appiccicoso. Dividete l’impasto in una decina di palline piccole e avvolgetele nella pellicola trasparente. Lasciatele riposare per 2 ore;

2 – nel frattempo prepariamo il ripieno. In una padella antiaderente fate rosolare le lenticchie rosse secche con un filo d’olio e un goccio di salsa di soia. Poi aggiungete l’acqua fino a coprirle completamente. Lasciate asciugare l’acqua e controllate che siano ben morbide. Poi aggiungete il prezzemolo e i pistacchi tritati grossolanamente. Lasciate raffreddare;

3 – trascorso il tempo di riposo prendete la farina di riso e infarinate bene una superficie e un matterello. Prendete una pallina e infarinatela. Stendetela con il matterello il più sottile possibile aggiungendo altra farina nel caso si incollasse alla superficie. Tiratela anche con le mani e con le dita avendo cura di non romperla. Non temete nel caso si dovessero fare dei piccoli buchi, unite la pasta con le dita per richiuderli;

4 – ottenete il vostro foglio di pasta sottile ungetelo appena con dell’olio evo e ripiegatelo su se stesso sui due lati lunghi e su uno corto per uno spessore di circa mezzo centimetro. Lungo uno dei lati lunghi disponete alcuni cucchiai di ripieno e poi partendo proprio dal lato farcito, richiudete arrotolando la pasta formando un lungo serpentello;

5 – su una teglia tonda ricoperta da carta da forno, avvolgete il serpentello su sé stesso formando una spirale;

6 – ora continuate così con la pallina successiva ricordando sempre di infarinare bene sia la superficie che il matterello. Formate un secondo serpentello e continuate ad arrotolare la torta riprendendo dall’estremità del primo arrotolato sulla teglia;

7 – continuate così fino ad avere esaurito la pasta ed il ripieno. Ora avrete una vera e propria torta costituita dai rotolini di pasta ripiena affiancati l’uni agli altri;

8 – ungete appena la parte superiore del vostro börek con dell’olio evo e spargete alcuni semi di sesamo e qualche pezzettino di pistacchi;

9 – cuocete in forno preriscaldato, ventilato a 180° gradi per circa 30 minuti o fino a quando la superficie non sarà ben cotta e dorata.

Eng

Vegan Börek Pie with red lentils, parsley and pistachios

Ingredients:

200 gr spelt flour
100 ml water
250 gr red lentils
soy sauce
50 gr di parsley
toasted pistachios
extra virgin olive oil
rice flour to dust
sesame seeds

Method:

1 – combine spelt flour and water in a bowl and then work with your hand until forming a sticky dough. Divide the dough in 10 small balls and roll them in transparent film. Let them rest for 2 hours;

2 – meanwhile let’s prepare the börek filling. In a non stick pan stir-fry the lentils with some olive oil and some soy sauce. Then add water to cover completely. Let the water evaporate and taste to see if well cooked. Otherwise add more water. Once cooked and completely dry, add the parsley and pistachios rawly chopped. Let cool;

3 – dust a surface and a rolling pin with rice flour, then bring one of the mini dough, press it into a square and roll it as thin as possible. Keep dusting if it sticks to the surface or to the rolling pin. Use your hand to spread the sheet of pastry and don’t be afraid if some small holes appeared. Press with your finger to close them;

4 – grease the pastry sheet with some olive oil, then fold the long edges for 5 mm and the one of the short one as well. Put along one of the long edges some lentils and then roll it up to form a long snake;

5 – cover a round tin with baking paper. Curl around the snake and put in the middle;

6 – repeat the process with the remaining doughs remembering to dust well both the surface and the rolling pin before beginning. Form a second snake and curl it around the first one;

7 – once finished you will have a sort of pie made of each snakes curled around each other;

8 – grease the pie with some olive oil and sprinkle with sesame seeds and chopped pistachios;

9 – bake in the preheat oven at 180 degrees for 30 minutes or until golden brown.

Un pensiero riguardo “April is for arabic food: vegan börek pie // Borek con lenticchie, prezzemolo e pistacchi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.