Carote colorate al forno con hummus e falafel // Roasted rainbow carrots with chickpea hummus and falafel

(English below) Finalmente, dopo ben tre settimane, questo è il nostro primo weekend a casa! Mi mancavano i pranzi della domenica. Noi abbiamo la fortuna di fare un lavoro che ci impegna 24 ore su 24 in determinati periodi, ma poi invece abbiamo intere settimane da poter trascorrere tra le nostre mura, anche se costantemente impegnati con la testa ed il computer ad organizzare e preparare l’evento successivo.

I giorni potrebbero sembrare tutti uguali e invece la domenica e il fine settimana hanno ancora fortunatamente le loro sembianze. La città è più silenziosa, le mattine scorrono lente e l’atmosfera complessiva ti fa capire che c’è una sorta di “pausa” dalla frenesia quotidiana. Nessun messaggio inerente al lavoro, poche email e spesso di solo spam e soprattutto nessuna apprensione per i compiti da svolgere in una giornata in cui nessuno si aspetta nulla da te.

Per questo motivo questa mattina, ho iniziato la giornata lentamente, proprio come piace a me, cucinando uno dei pasti completi che più amo in assoluto: Hummus di ceci con falafel e soprattutto con carote colorate arrostite al forno.

vegan falafel

È un pasto semplice, saziante, nutriente, completo e ovviamente molto semplice da prepare, nonostante invece si pensi che ci voglia troppo tempo o addirittura troppa manualità.
In realtà i falafel sono davvero velocissimi da realizzare e spesso, li preparo quando non ho nessun’altra fonte proteica pronta all’utilizzo.
È vero, bisogna partire con anticipo e prevedere la loro preparazione almeno con un giorno di scarto, perché dovrete ricordarvi di mettere in ammollo i ceci secchi la notte prima.
Tolta questa incombenza invece, pochi istanti vi separeranno dal vostro gustosissimo piatto!

Per realizzare i falafel vi rimando alla loro ricetta pubblicata qualche settimana fa e che potete ritrovare cliccando QUI.

Rispetto alla volta precedente, oggi ho omesso il passaggio di coprirli con del pangrattato, lasciandoli “al naturale”. Per ottenerne un effetto dorato vi basterà scegliere di friggerli e non di cuocerli al forno, ma risulteranno meno leggeri da digerire.

Per preparare l’hummus invece vi basterà:

prendere 250 gr di ceci lessi e frullarli con 3 cucchiai di salsa tahin, 3 cucchiai di acqua, 2 cucchiai di olio evo, paprika, sale, pepe e un goccio di limone. Aumentate le dosi di olio o salsa tahin per ottenerne la consistenza desiderata. Io personalmente lo preferisco molto cremoso e quindi metto poco olio. Se siete amanti dell’aglio potete aggiungere anche questo ben schiacciato.

Ora veniamo invece alle carote colorate, una new entry tra la verdura di stagione disponibile da Ortociclo in questo periodo!

rainbow carrots

Siamo tutti abituati alle classiche carote arancioni, ma in realtà ne esistono di ben altre colorazioni e con proprietà addirittura maggiori!
Pensate che la carota gialla ad esempio contiene una grande quantità di luteina importante per la salute dei nostri occhi, mentre quella viola, oltre ad essere meno zuccherina rispetto a quella arancione, contiene potenti antiossidanti e sostanze in grado di proteggere il nostro cuore.

Da dove arrivano le carote colorate?
Alcuni sostengono che le carote colorate siano state ottenute in laboratorio incrociandole con sostanze completamente naturali e quindi in ogni caso assolutamente NON dannose per l’uomo.

In realtà, pare che sia la carota arancione a derivare da una serie di incroci.
Gli studiosi si sono affidati a immagini e dipinti risalenti alla storia e hanno notato che in passato la carota veniva sempre riprodotta in colorazione viola, a volte gialla, nera o addirittura bianca, ma mai arancione!
Fu solo in un secondo momento storico che i coltivatori olandesi iniziarono a selezionare appositamente le carote arancioni in onore della dinastia degli Orange. Per il suo colore brillante e il suo sapore più intenso, la carota arancione prese il largo nel resto d’Europa diventando la versione comunemente servita anche nelle nostre tavole odierne.

Dopo questa parentesi storica, vi do anche una chicca personale. Io fino a pochi anni fa le carote non potevo neanche vederle. Le odiavo sia perché erano arancioni, sia per il loro sapore dolciastro e le identificavo in qualsiasi portata! Se nelle polpette c’erano le carote mi rifiutavo di mangiarle, se c’erano i pezzettini nel minestrone li allontanavo sul bordo del piatto!
Poi, bo. Si dice che con l’età cambiano i gusti, ma da quando ho iniziato a mangiare senza zucchero e a volte anche senza sale, il mio palato ha acquisito una gamma di sapori nuovi e ora “tollera” e anzi ama tantissime cose che prima venivano catalogate come “insapore”, “amare”, “cattive”.

Oggi amo le carote e le mangio in tutte le preparazioni, e soprattutto di qualsiasi colore esse siano!!

roasted rainbow carrots

Uno dei modi più simpatici e più saporiti per realizzarle è al forno, complete di buccia e insaporite con poco! Provatele con l’hummus. Non ve ne pentirete 😉

Carote colorate arrostite al forno

carote arrosto

Ingredienti:

500 gr di carote colorate
un filo d’olio
rosmarino

Procedimento:

1 – prendete le vostre carote colorate e lavatele bene per eliminarne residui di terra o i classici filamenti presenti sulla buccia. Se necessario raschiate le parti più scure con un coltello, ma non levate la buccia alle vostre carote;

2 – prendete una teglia e copritela con della carta da forno, posizionatevi sopra le vostre carote e ungetele con un filo d’olio, poi aggiungete rosmarino a piacere;

3 – mettete nel forno ventilato in modalità grill a 200° e lasciate cuocere per circa 20 minuti, poi girate le vostre carote e fatele cuocere per altri 20 fino a quando non saranno ben abbrustolite;

4 – servite ben calde con hummus e prezzemolo fresco.

ENG

Roasted rainbow carrots

Ingredients:

500 gr rainbow carrots;
extra vergine olive oil;
rosemary

Method:

1 – wash well the carrots scraping them with knife if needed but don’t peal them;

2 – cover a baking tray with some baking paper then put the carrots in a single layer and drizzle with some olive oil then sprinkle with rosemary;

3 – roast in the oven at 200° degrees for 20 minutes, then turn them and roast for other 20 minutes or until tender and golden brown;

4 – serve warm with chickpea hummus and fresh parsley.

For the hummus: blend 250 gr cooked chickpeas with 3 tbs tahin sauce, 3 tbs water, 2 tbs extra virgin olive oil, paprika, salt, black pepper and a drizzle of lemon juice. Add more tahin sauce or oil to make it less creamy. You can add some mashed garlic to taste.

For the falafel: see here. In this case I didn’t use breadcrumbs.

carote arrosto con hummus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.