Börek dolci: Girelle di pasta fillo con mela e cannella (vegan & sugar free) // Sweet phyllo pastry börek with apple and cinnamon

(English recipe below) Finalmente è arrivato l’Autunno! Scusatemi, ma ci tengo ad esprimere tutto il mio entusiasmo per questo cambio di stagione. Tanto quanto mi rallegro per l’arrivo della Primavera in marzo, tanto sono felice quando le prime foglie iniziano a tingersi di colori caldi, quando l’aria sembra meno densa e la voglia di tè caldo e torte speziate sostituisce quelle per le bevande ghiacciate e le granite al pistacchio! Insomma, se ancora non lo avete capito, sono una da “mezze stagioni”.

In particolare, amo le temperature tenui dell’Autunno e della Primavera perché mi permettono di tornare a famigliarizzare con il mio amico forno che, durante tutta l’estate, cade nel suo piccolo letargo pronto a rianimarsi quando la colonnina del termometro torna ad oscillare intorno ai 20/21 gradi.

E poi, cosa dire dei sapori incredibili dei frutti di questa stagione? Fichi, castagne, cachi, mele,  pere, melograni, uva…! E la zucca! Ok, non è un frutto,  ma è un ingrediente incredibile sia per le ricette salate, che per quelle dolci.

Ma non sono solo i nuovi sapori a rendere l’arrivo dell’autunno un momento speciale per me. La stagione autunnale, precede l’arrivo dell’inverno e in fondo, anticipa l’atmosfera natalizia, che da settembre arriva poco dopo in un batter di ciglia. E si sa, quello è il periodo dell’anno che porta con sé anche una gran voglia di spezie. Non è forse così?
Cannella, cardamomo, noce moscata,… fino alle più sofisticate curcuma, o anice.. Bastano loro per addolcire il nostro palato, facendoci fortunatamente dimenticare di aggiungere l’antipaticissimo zucchero, o addirittura il più tollerabile dolcificante naturale.

Ebbene, conclusa questa ode all’Autunno, arrivo al dunque.

È ora di festeggiare l’arrivo della nuova stagione! E cosa c’è di meglio se non farlo con un buon dolcetto super rapido e veloce da preparare, ideale per accompagnare un bel tè caldo da gustare seduti sul divano avvolti nella propria copertina preferita?

Oggi vi propongo una ricetta che vi richiederà davvero pochissimo tempo e pochissimi ingredienti. Versatile, pratica e ideale da realizzare quando si è un po’ di fretta, ma al tempo stessi si ha voglia di qualcosa di speciale. Si tratta un börek dolce, una girella di pasta fillo ripiena di mele insaporite con della cannella. Una piccola coccola da forno ispirata ad un piatto della tradizione turca. Il börek, di cui potete trovare un altra ricetta sempre sul blog, è generalmente una torta salata realizzata con la pasta fillo e ripiena di spinaci e formaggio, o un altro ripieno salato, ma in questo caso l’ho sostituito con un composto molto semplice di mele tagliate finemente a cubetti, insaporite con una bella cucchiaiata di cannella e un goccio di latte di soia (potete usare qualsiasi tipo di latte vegetale).

Girelle di pasta fillo

La pasta fillo potete prepararla in casa (cosa abbastanza difficile) oppure se siete di fretta potete comprarla già fatta e preparare il dolce sarà ancora di più un gioco da ragazzi. Un filo d’olio per spennellare ogni foglio di pasta e qualche semino di sesamo per dare un leggero sapore “nocciolato” al dolcetto e solo 10 minuti di cottura.

Otterrete così un dolce:

vegan
senza zuccheri aggiunti
senza derivati animali
croccante
speziato
veloce da realizzare

Ovviamente potete decidere di sostituire le mele con qualsiasi altro ripieno: pere, noci e cioccolato ad esempio, oppure fichi e mandorle tostate, o addirittura un impasto costituito da purea di zucca speziata… Insomma, sbizzarritevi e lasciatevi ispirare dall’Autunno 😉

Girelle di pasta fillo con mele e cannella (Vegan e senza zucchero)

vegan apple and cinnamon

Ingredienti:

1 confezione di pasta fillo
2 mele pink lady
1 cucchiaio di latte vegetale
1 cucchiaio di cannella in polvere
olio extra vergine di oliva, quanto basta
semi di sesamo

Procedimento:

1 – prendete le mele e tagliatele finemente a cubetti, poi aggiungete il latte, la cannella e mescolate il tutto bene per insaporire bene il vostro ripieno;

2 – prendete un foglio di pasta fillo e disponetelo di fronte a voi in verticale;

3 – spennellatelo leggermente con l’olio evo poi ripiegate di un centimetro il bordo più corto in basso e lateralmente il bordo a sinistra (vedi schema);

4 – aggiungete una parte del vostro ripieno lungo il bordo piegato lungo, poi arrotolatelo su se stesso;

5 – otterrete un cilindro che arrotolerete su sé stesso per formare la girella;

6 – spostate la vostra girella sulla teglia da forno, poi ungetela con parte del liquido del ripieno e cospargete di semi di sesamo;

7 – continuate così fino ad esaurire i fogli di pasta fillo. Puoi cuocete il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10/15 minuti o fino a quando le girelle non saranno belle croccanti e dorate.

 

 

 

 

 

 

 

Eng

Vegan and sugar free apple and cinnamon phyllo pastry rolls

Ingredients:

1 package phyllo pastry sheets
2 “pink lady” apples
1 tbsp vegetable milk of choice
1 tbsp cinnamon powder
extra virgin olive oil
sesame seeds

Method: 

1 – cut the apples into dices and combine with apple and cinnamon;
2 – take one sheet of phyllo pastry and lay it in front of you in vertical;
3 – grease with olive oil, then fold as demonstrated in the drawing above;
4 – put some filling along the folded edge then roll to create a cylinder;
5 – roll the cylinder on itself to create like a sort of snail;
6 – grease with the spiced milk and sprinkle with cinnamon seeds;
7 – continue like this until the last sheet of pastry. Bake in the preheat oven at 180 degrees for about 10/15 minutes or until crunchy and golden brown.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.