(English recipe below) Se ancora non lo state facendo, una delle colazioni migliori che potreste fare la mattina è con una bella porzione di avena. Non cereali ricchi di conservanti, grassi e soprattutto zuccheri, ma questo alimento forse ancora troppo sottovalutato, ma in realtà ricco di proprietà.
Oltre ad essere considerata un vero e proprio toccasana per il nostro cuore grazie alla sua capacità di regolare il livello di colesterolo nel sangue e per essere utile a riequilibrare l’intestino, l’avena è ricca di proteine e ha un indice glicemico molto basso, nonostante sia anche ricca di carboidrati.
Insomma, l’avena sembra davvero essere l’alimento ideale per chi vuole assumere proteine vegetali complete, soddisfare il nostro fabbisogno di fibre e non appesantirsi per tutta la giornata!
L’avena è un alimento saziante ed è anche un ingrediente versatile che potrete utilizzare anche per creare ricette gustose e sane.
Inoltre, usando un potente robot da cucina potrete tritare finemente i fiocchi riducendoli in farina, che si presterà ancora meglio per realizzare biscotti, torte o basi di crostate.
Io solitamente acquisto la farina d’avena nei negozi di alimenti biologici e la utilizzo anche in maniera molto semplice per creare un porridge veloce e cremoso. Vi basterà aggiungere del latte vegetale o dell’acqua, insaporire con ciò che più vi piace e mettere sul fuoco per alcuni istanti. Come inizierà ad arrivare a bollore, l’avena si addenserà lasciandovi un risultato cremoso e goloso. Potete aggiungere frutta, creme di frutta secca che più preferite, cioccolato fondente e altre prelibatezze per rendere ancora più invitante la vostra ciotola di avena.
Se invece non avete tempo la mattina per preparare il tutto, mettete i fiocchi in ammollo in una quantità di latte sufficiente per coprirli. Vedrete che nella notte assorbiranno tutto il liquido, si ammorbidiranno e vi basterà solo aggiungere qualche altro ingrediente per avere una ciotola pronta ad essere divorata! Otterrete così quello che viene solitamente definito “overnight oat”.
Ora non avete più scuse. Con questo metodo potrete prepararvi una colazione d’asporto ricca di nutrienti.
Un consiglio: mettete la vostra avena in ammollo all’interno di un barattolo di vetro vuoto con il suo coperchio. L’indomani aggiungete frutti di bosco, cocco in scaglie e un quadretto di cioccolato, infilate in borsa con un cucchiaio e gustate anche sul posto di lavoro!
Oltre a questa idea pratica e veloce, eccovi la ricetta per realizzare anche a voi un super porridge cioccolatoso, ottimo accompagnato da una tazza tè nero.
Porridge d’avena cremoso al cioccolato con pera, kiwi, tahin e cioccolato fondente
Ingredienti:
30 gr farina d’avena o fiocchi d’avena
1 tazza di latte di soia
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di malto di riso
2 quadretti di cioccolato fondente
1 cucchiaio di salsa tahin
Procedimento:
1 – in un pentolino versiamo la farina d’avena e il cacao amaro, poi aggiungiamo il malto di riso e il latte mescolando bene per sciogliere tutti i grumi;
2 – trasferiamo sul fuoco e portiamo a bollore continuando a mescolare. Non appena vediamo che l’avena inizierà a solidificarsi, togliamo dal fuoco e versiamo il nostro porridge in una tazza;
3 – tagliamo la pera a metà. Prendiamo una parte e creiamo delle fettine sottili da disporre al centro della tazza;
4 – puliamo il kiwi e dividiamo a metà e affettiamo anche questo disponendo alcune fette sopra al porridge;
5 – mentre è ancora caldo, inseriamo un quadretto di cioccolato all’interno del porridge per farsi che si sciolga;
6 – versiamo un cucchiaio di tahin, poi aggiungiamo l’altra metà della pera e kiwi a cubetti e alcuni pezzettini di cioccolato.
Eng
Creamy oat porridge with pear, kiwi, tahin and extra dark chocolate
Ingredients:
30 gr oat flower or rolled oat
1 cup soy milk or vegetable milk of choice
1 tbs raw cocoa powder
1 tbs rice malt syrup
2 squares extra dark chocolate
1 tbs tahin sauce
Method:
1 – combine all ingredients in a pot;
2 – transfer on heat and bring to a boil stirring continuously. Once the oat starts to thicken, remove from heat and transfer in a bowl;
3 – divide pear and kiwi into two parts. Slice one part of the pear and kiwi and display on the porridge;
4 – while it is still hot dip one chocolate square inside the porridge so that it melts in it;
5 – pour one dollop of tahin, chop the other half of the pear and kiwi and top the porridge with them and add more chocolate.