Strudel di mele di pasta fillo vegan e senza zucchero // Phyllo pastry vegan and sugar free apple strudel

(English below) Settimana scorsa abbiamo trascorso tre giorni sulla neve in diverse località sciistiche dell’Austria e durante il nostro piccolo soggiorno ho visto Apfelstrudel servito dovunque!!

Fino a qualche tempo fa, quando qualcuno mi chiedeva qual era il mio dolce preferito, avrei risposto lo strudel di mele.
Caldo, speziato, morbido! Come resistere al suo profumo e sapore avvolgente? Tra le altre cose, proprio un anno fa quando avevo deciso di avviare il blog, ero partita con una ricetta “sperimentale” di questo tipico dolce tirolese.
Acqua sotto i ponti ne è passata da allora e nel frattempo ho affinato talmente bene le mie tecniche che finalmente sono riuscita a riprodurne una versione

vegan
senza zucchero
senza derivati animali
sugar free

strudel di mele vegano

talmente simile all’originale, che è difficile pensare sia in realtà uno strudel senza zucchero e persino senza burro o uova.

Lo strudel, che tutti noi associamo alla cultura austriaca o tedesca, ha origini in Medio Oriente. Infatti, si ispira al Baklava, un dolce turco realizzato con pasta fillo e un ripieno zuccherino di pistacchi e miele.

Per questo motivo ho deciso di ricrearne una versione molto fedele al classico strudel di mele, ma con l’aggiunta di pistacchi, per renderlo croccante e richiamare alla mente anche il suo antenato.

La pasta fillo può sembrare un’impresa da realizzare, ma in realtà servono solo pochissimi ingredienti e un po’ di pazienza per ottenerla.

Seguite la mia ricetta passo a passo per ottenere uno strudel di mele che non vi deluderà!

STRUDEL DI MELE VEGAN E SENZA ZUCCHERO DI PASTA FILLO

Ingredienti:

200 gr farina di farro spelta
100 ml acqua tiepida
10 ml olio extravergine d’oliva
amido di mais per spolverare

Per il ripieno:
25 ml latte di soia
50 ml olio extravergine d’oliva
succo di limone
60 gr pangrattato
2 mele
una manciata di uvetta
una manciata di pinoli
un cucchiaio di cannella
3 cucchiai di malto di riso
Pistacchi

Procedimento:

1 – in un recipiente setacciamo la farina, poi aggiungiamo l’olio e l’acqua e iniziamo a lavorare con le mani per qualche minuto. Formate una palla di impasto morbido e liscia. Sarà pronta quando l’impasto sarà compatto e vi lascerà le mani pulite;

2 – dividete l’impasto in quattro parti uguali e avvolgete ciascun pezzo nella pellicola trasparente. Lasciate riposare per 2 ore;

3 – nel frattempo prepariamo un burro all’olio. In un recipiente alto mettete i 100 ml di latte di soia con i 50 ml di olio e un goccio di limone e frullate per pochi secondi fino a quando non otterrete una crema;

4 – prendete una padella antiaderente e fate tostare il pan grattato con un cucchiaio di burro all’olio per pochi minuti, poi lasciate raffreddare;

5 – riempite una ciotolina con dell’acqua e mettetevi in ammollo l’uvetta per qualche istante;

6 – nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a dadini piccoli. Bagnateli con un goccio di succo di limone per evitare che le mele si scuriscano. Aggiungete poi i pinoli, scolate l’uvetta e unite al composto con un cucchiaio di cannella e due di malto di riso. Mescolate bene;

7 – trascorse le due ore prendiamo uno dei panetti di impasto. Cospargiamo una superficie con dell’amido e il panetto stesso e stendiamo con il matterello fino ad ottenere un foglio di pasta sottilissimo (dovrete quasi riuscire a vedere in trasparenza);

8 – dividete in quattro parti con un coltello la pasta e spolverate ognuno con dell’amido, poi sovrapponeteli e stendete con un matterello per ottenere un unico foglio di pasta sottile;

9 – avvolgete in un foglio di carta da forno mentre proseguite con lo stesso metodo per stendere gli altri 3 panetti rimanenti;

10 – realizzati i 4 rettangoli di pasta fillo, prendiamo uno dei primi realizzati. Stendiamolo lasciandolo sulla carta da forno e ungiamo con qualche cucchiaio di burro all’olio. Sovrapponiamo un altro foglio di pasta e cospargiamo nuovamente con il burro. Proseguiamo fino ad avere tutti e 4 i fogli uno sopra l’altro. Infine, premiamo con un matterello cercando di unire i 4 rettangoli di pasta;

11 – a questo punto, procediamo a farcire la pasta. Prendiamo il pan grattato e spargiamolo uniformemente al centro, poi aggiungiamo il composto di mele, uvetta e pinoli;

12 – aiutandoci con la carta da forno sottostante, arrotoliamo la pasta cercando di chiuderne le estremità e lasciando la parte aperta sotto;

13 – infine ungiamo la superficie del rotolo ottenuto con un altro cucchiaio di burro e malto di riso e decoriamo con dei pistacchi sminuzzati grossolanamente;

14 – inforniamo in forno statico per 20 minuti a 200 gradi.

Servite caldo oppure tiepido con una crema pasticciera vegan oppure con una punta di crema al cioccolato.

English recipe

Vegan and sugar free phyllo pastry apple strudel 

Ingredients:
200 gr spelt flour
100 ml warm water
10 ml extra virgin olive oil
cornstarch to dust

Filling:
25 ml soy milk
50 ml extra virgin olive oil
lemon juice
60 gr bread crumbs
2 apples
raisins
pine nuts
1 tbs cinnamon powder
3 tbs rice malt syrup
pistachios

Directions:

1 – combine the flour with olive oil and water and work with your hands for some minutes and form a dough;
2 – divide the dough into 4 parts and wrap in a film. Let them rest for at least 2 hours;
3 – in the meanwhile prepare the oil butter. With a stick blender combine 100 ml soy milk with the 50 ml olive oil and lemon juice. Blend for a few seconds until forming a cream;
4 – in a non-stick pan, put one tbs of oil butter and the bread crumbs and let it toast for some minutes, then let it cool;
5 – put some water in a bowl and let the raising soften for a few minutes;
6 – in the meanwhile peal and dice the apples. Sprinkle with some lemon juice, then add the pine nuts, the raisins, cinnamon and 2 tbs of rice malt syrup. Combine well;
7 – after the two hour time, dust a surface with some cornstarch. Roll one first dough until forming an extra thin pastry layer;
8 – cut it out in 4 parts and dust them with more cornstarch. Put each parts one on top of the other and roll them until forming another extra thin pastry sheet;
9 – roll it inside a sheet of baking paper to prevent it to dry up while working with the other 3 parts of the dough. Proceed as before making other 3 sheets of pastry;
10 – When the 4 phyllo pasty sheets are ready, spread on top of one of it some tbs of oil butter, then cover with another layer of phyllo pastry. Continue like this until all the layers are one on top of the other covered with butter. With a roll pin, roll down until sticking all the four layers together;
11 – it’s now time to fill our strudel. Pour in the middle the bread crumbs and spread them using a tablespoon, then top with the apple filing;
12 – fold the pastry  and seal the edges by pressing with your fingers;
13 – brush some oil butter and rice malt syrup on the top and sprinkle with chopped pistachios;
14  – cook in the oven at 200 degrees for 20 minutes.

Serve warm with chocolate spread or vegan cream.

 

Un pensiero riguardo “Strudel di mele di pasta fillo vegan e senza zucchero // Phyllo pastry vegan and sugar free apple strudel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.