(English below) Chi non conosce i brownies? Gli amanti del cioccolato (e non) avranno provato almeno una volta nella loro vita questo quadretto dolce che si scioglie letteralmente in bocca. Morbido e soffice, ma dalla consistenza variabile a seconda dei gusti e delle quantità di ingredienti utilizzate, i brownies sono quasi l’emblema della pasticceria americana.
Buoni i brownies, davvero. Ma quanto burro, quante uova, quanto zucchero contengono! Per chi segue un’alimentazione sana, o nel mio caso pure vegana, sembrano davvero essere il massimo della proibizione, un miraggio impossibile, uno di quei dolci sognati, ma intoccabili.
Ebbene, oggi vengo in vostro soccorso con una ricetta davvero semplicissima e quando dico così non è solo per invogliarvi a farli, ma proprio perché li ho preparati in un momento in cui la parola “multitasking” non era in grado di esprimere la situazione che stavo vivendo. Nonostante tutto, mi sono riusciti, proprio come volevo! Morbidi, ma compatti, che si sciolgono in bocca e ti lasciano quella sensazione cremosa, cioccolatosa e avvolgente in tutto il palato.
Esistono davvero una miriade di possibilità e combinazioni per fare dei brownies al cioccolato vegan, ma questa è per me la versione vincente su tutte quelle che ho sperimentato, quindi non posso che consigliarvela!
Vegan
Cioccolatosi
Golosi
Freschi
Colorati
Morbidi
Senza derivati animali
Senza zucchero
Molte ricette utilizzano i datteri per dargli la consistenza del brownies tradizionale, ma il dattero è di un frutto molto zuccherino di cui in realtà non dovremmo abusare! Ovvio, sono buoni e ogni tanto concedersene lo sfizio è assolutamente comprensivo! Ma mangiarne praticamente una scatola e poi aggiungere altra frutta, pasta, pane, ecc. per tutto l’arco della giornata, non è la soluzione vincente per eliminare lo zucchero.
In questa ricetta non li troverete. I due protagonisti fondamentali sono la patata dolce e la farina di riso rosso Rosetta, un prodotto esclusivo di Riso Melotti. Adoro questa farina perché é molto profumata e saporita e oltretutto è ricca di fibre e priva naturalmente di glutine. Ovviamente potete decidere di utilizzare della farina di riso normale, o meglio di mandorle o una farina di grano saraceno.
Se volete invece rimanere fedeli alla mia versione potete acquistare la farina di riso rosso Riso Melotti sul loro shop online oppure partecipare al contest #MelottiSpringContest per avere una chance di vincerla insieme ad altri prodotti a base di riso.
Ho utilizzando anche della salsa tahin per ammorbidire e unire meglio l’impasto. Il suo sapore non lo sentirete molto, ma vi aiuterà a dare la giusta consistenza al dolce. Se preferite, potete sostituirla con qualsiasi altra crema di frutta secca (arachidi, anacardi o mandorle sono le alternative migliori).
Dopo questo lungo preambolo, non vi tengo più sulle spine e vi lascio finalmente alla ricetta!
Vegan brownies con farina di riso e patate dolci senza zucchero
Ingredienti:
670 gr patate dolci (batate) lesse
100 gr farina di riso rosso Rosetta Riso Melotti
40 gr cacao amaro
60 gr malto di riso
120 gr salsa tahin
200 ml crema di cocco da cucina (io uso quella di Isola Bio che potete trovare da Naturasì)
60 gr cioccolato fondente extra dark 85%
Fragole fresche
Procedimento:
1 – prendete le vostre patate dolci (batate) lesse e schiacciatele bene con una forchetta fino a ridurle in una purea;
2 – aggiungete il cacao amaro, la salsa tahin, il malto di riso e mescolate bene, poi unite la farina e continuate ad amalgamare il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeoneo;
3 – coprite una pirofila rettangolare della dimensione di 25 x 18 cm con della carta da forno e versatevi all’interno il composto livellandolo con un cucchiaio;
4 – cuocete in forno statico preriscaldato a 180° gradi per 35/40 minuti;
5 – terminata la cottura lasciate raffreddare completamente e nel frattempo preparate la ganache con la crema al cocco;
6 – in un pentolino versate la crema e portatela a bollore, poi spegnete il fuoco e lasciate riposare per una decina di minuti coperta;
7 – unite il cioccolato a pezzetti e mescolate fino a che non si sarà sciolto completamente;
8 – versate la crema sopra ai brownies e disponete delle fette di fragola, poi mettete in frigo per qualche ora fino a che la ganache non si sarà solidificata;
9 – tagliate poi in quadretti e servite ben freddi.
Eng
Vegan and sugar free sweet potato brownies with rice flour
Ingredients:
670 gr boiled sweet potato
100 gr Riso Melotti Rosetta red rice flour (or plain rice flour)
40 gr raw cocoa powder
60 gr rice malt syrup
120 gr tahin sauce
200 ml coconut cream
60 gr 85% extra dark chocolate
strawberries
Method:
1 – press the cooked sweet potatoes with a fork until forming a smooth puree;
2 – add cocoa powder, tahin sauce, rice malt syrup then add flour and mix well until well combined;
3 – cover a 25 x 18 cm rectangular pan with baking paper and pour mixture in it spreading the surface with a spoon;
4 – bake in the preheat oven at 180° degrees for 35/40 minutes;
5 – once ready, let cool completely and meanwhile prepare the chocolate ganache;
6 – bring the coconut cream to a gentle boil in a sauce pan, then turn of the heat and let it rest covered for 10 minutes;
7 – add chocolate chunks and stir well until melted and combined;
8 – pour the ganache on the brownies still in the rectangular pan and decorate with some strawberries slices then put in the fridge for some hours until the ganache sets;
9 – then slice into squares and serve cool.