Il nuovo anno sta per arrivare e sono sicura che molti di voi staranno pensando a quali buoni propositi iniziare a rispettare quando il nuovo calendario segnerà 2018.
Anche io ho una lunga di lista di propositi che spero mi aiuteranno a diventare una persona migliore, ma anche a imparare sempre di più a prendermi cura di me stessa.
Ma perché aspettare? Cosa cambia da qui a due settimane?
Niente! Ed è proprio per questo ho deciso che inizierò fin da subito, a partire da questa mattina!
Quindi, oggi, prima della colazione, voglio ritornare ad un’usanza che tempo fa per me era già consolidata: bere un bicchiere di acqua calda con limone.
Perché fa così bene? Per prima cosa, in molti suggeriscono di iniziare la giornata bevendo un bicchiere d’acqua, ma in particolare all’acqua calda con il limone è attribuita una serie di benefici importanti.
L’acqua risveglia il nostro organismo, ma se la beviamo calda aggiungendo una punta di succo di limone avremo allo stesso tempo una bevanda che aiuterà a
- aumentare le nostre difese immunitarie;
- svegliare anche il metabolismo;
- migliorare la nostra digestione;
- mantenere un alito più fresco;
- e se siete di quelli che esagerano col caffè, potreste addirittura imparare a berne meno!!
Se il sapore aspro del limone vi disturba, provate ad aggiungere una punta di curcuma per ottenere un drink mattutino che sarà per voi un vero toccasana!
Un’altra abitudine che vorrei tornare ad integrare è quella di bere una tazza di tè verde nel pomeriggio. La mia varietà preferita è Gunpowder che però trovo sempre e solo in foglie e quindi a volte “scomoda” da preparare. Il tè Gunpowder è un tè cinese dal sapore forte e a tratti amaro, ma a me piace moltissimo.
Tornando in tema tè, ieri era la Giornata Internazionale dedicata a questa storica bevanda!
Io oggi vi propongo la ricetta per preparare delle crostate di frolla a cui ho aggiunto del tè matcha in polvere e dell’alga spirulina per attribuirle un sapore intenso, ma soprattutto un vivace colore verde!
Le mie mini crostate al tè matcha sono
vegan
senza derivati animali
senza zucchero
leggere
facili da realizzare
friabili
saporite
E voi? Quali buoni propositi avete in mente per il. prossimo anno?
Se potete, fate anche voi così! Non aspettate! Prima iniziate e meno ci vorrà per fare delle vostre nuove abitudini una sana routine.
CROSTATINE AL TÈ MATCHA E ALGA SPIRULINA CON CREMA AL CACAO
Ingredienti:
Per la frolla:
100 gr farina d’avena
100 gr farina di farro
9 gr lievito cremor tartaro
16 gr tè matcha in polvere
1/2 cucchiaino di alga spirulina in polvere
2 cucchiai di stevia
35 ml olio d’oliva extravergine
50 ml latte di soia
Per la crema:
250 ml latte di soia
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di amido di mais
un pizzico di agar agar
2 cucchiai di stevia
1 – in un recipiente mescoliamo gli ingredienti secchi, poi aggiungiamo l’olio e il latte e iniziamo ad impastare con le mani;
2 – ottenuto un impasto omogeneo, compatto e liscio, avvolgiamo in pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per almeno mezz’ora;
3 – nel frattempo prepariamo la crema per farcire. In un pentolino versiamo il latte e stemperiamo il resto degli ingredienti. Portiamo a bollore sul fuoco e continuiamo a mescolare per qualche minuto, fino a quando il tutto non inizierà ad addensare. Ottenuta la consistenza che ci interessa, spegniamo e lasciamo raffreddare completamente. Non preoccupatevi se vi sembrerà ancora troppo liquida. L’agar agar e l’amido faranno effetto mentre il composto si raffredderà;
4 – trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta con un matterello tra due fogli di carta da forno e ritagliamo i dischi che andremo a posizionare all’interno degli stampi da mini crostata;
5 – se ci avanza della pasta possiamo ritagliare dei biscottini con cui decorare le nostre mini crostate;
6 – bucherelliamo con una forchetta il fondo di ciascuna crostata e trasferiamo nel forno preriscaldato a 180° modalità ventilata a cuocere per circa una 10ina di minuti;
7 – quando le basi saranno cotte, estraiamo e farciamo con la crema di cacao e poi adagiamo sopra le nostre decorazioni;
8 – lasciamo raffreddare bene prima di servire.