Qualche tempo fa avevo preparato una torta con le verdure.
La protagonista assoluta della ricetta dolce con le verdure era la zucchina, che si nascondeva silenziosa con qualche cucchiaio di cacao amaro e la morbidezza di una torta soffice e farcita con della purea di prugne.
Insomma, nessuno si sarebbe mai aspettato un ingrediente segreto di questo tipo, se non avessi svelato io stessa il mistero.
Oggi é successa la stessa cosa con questa colazione!
Chi l’avrebbe mai detto che questo sarebbe stato un altro dolce con le verdure?
Perché sì, questi pancake al cacao hanno al loro interno una mezza zucchina grattugiata, che aiuta a renderli sofficissimi e veramente golosi.
Questi pancake
vegan
senza derivati animali
senza zucchero
soffici
golosi
cioccolatosi
proteici
sono farciti con delle fettine di pesca bianca, le ultime per quest’annata.
La pesca é sì un frutto tipicamente estivo, ma alcune varietà maturano ancora in settembre. Infatti in alcune aree, gli agricoltori impegnati nella vendemmia, si dissetavano con le pesche pronte sugli alberi vicini durante il duro lavoro della raccolta dell’uva.
Iniziare la giornata così é proprio un bel modo! Fatti con farina d’avena e decorati con della crema di mandorle Damiano Organic, questi pancake hanno anche la loro piccola parte di proteine. Inoltre, li ho leggermente inumiditi con del caffè caldo per renderli ancora più gustosi!
Tutto é pronto per affrontare il primo lunedì di ottobre con il piede giusto!
Siamo appena rientrati dalla Francia e sinceramente, una super colazione così proprio mi mancava!
PANCAKES DI ZUCCHINE AL CACAO E CAFFÈ CON FARINA D’AVENA E GRANO SARACENO (VEGAN E SENZA ZUCCHERO)
Ingredienti:
60 gr di farina d’avena
30 gr di farina di grano saraceno
1/2 zucchina grattuggiata
3 cucchiai di cacao amaro
130 ml di latte vegetale
1 cucchiaio di malto di riso
caffè espresso amaro quanto basta
Procedimento:
1 – in una terrina mettete le due farine e il cacao amaro e mescolatele bene;
2 – grattugiate mezza zucchina e aggiungete al mix di farine e cacao, poi versate il latte vegetale e aggiungete il malto di riso;
3 – con l’aiuto di un cucchiaio mescolate fino ad ottenere una pastella morbida e liscia;
4 – fate scaldare bene una padella antiaderente a fuoco vivo (io non aggiungo mai olio nella preparazione, ma lascio scaldare la padella bene bene, altrimenti correte il rischio che si incollino troppo e che non riusciate a girarli);
5 – versate una parte del composto con un mestolo e lasciate cuocere per qualche minuti. Quando la superficie inizierà ad asciugarsi, capovolgeteli con l’aiuto di una paletta e lasciate cuocere per un altro minuto;
6 – continuate così fino ad esaurire completamente la pastella;
7 – disponete un pancake in un piatto e appoggiatevi sopra delle fettine di pesca, poi richiudete con un altro pancake;
8 – inumidite la superficie di quest’ultimo con un cucchiaio di caffè, poi fate colare della crema di mandorle pelate al naturale.