MUFFIN BRIOCHE INTEGRALI AL CACAO (VEGAN, SENZA BURRO E SENZA ZUCCHERO)

Nonostante tutti i buoni propositi, a chi non viene voglia ogni tanto di farsi una classica colazione da bar con cappuccio (o caffè) e brioche?!

Ormai, anche i locali più sperduti dello stivale hanno la variante cruelty free e non esistono più scuse per indugiare e rinunciare all’inizio di giornata più tradizionale d’Italia!

Ma accipicchia. Quanto zucchero, quanto burro vegetale e quanti grassi contiene quel croissant vegan che vediamo esposto al bancone del bar?

Insomma, se volete restare fedeli alla vostra linea e soprattutto difendere la vostra salute, forse meglio trovare un modo alternativo per soddisfare la vostra voglia di brioche fresca, in maniera equivalente e in assoluta sicurezza.

Ecco perché, con poco disturbo e tanta semplicità, ho deciso di sperimentare per voi una ricetta assolutamente

vegan
sugar free
senza zuccheri 
senza derivati animali
senza grassi vegetali
facili
veloci

Seguendo la mia ricetta potrete realizzare così soffici brioche a forma di muffin, aromatizzate con un tocco di cannella, senza burro o margarina e farcite con una golosissima crema di cacao amaro.

muffin vegan

Prepararle è davvero un gioco da ragazzi e ci vorranno solo piccoli accorgimenti nella lievitazione per avere una colazione soffice e gustosa l’indomani mattina.

NB. Un muffin brioche è la porzione giusta per soddisfare la vostra voglia, accompagnata da una piccola porzione di frutta e da una bevanda calda.

Con queste temperature mattutine è la coccola ideale prima di affrontare il grande freddo!

Se volete provare anche voi a realizzare queste brioche, seguite la mia ricetta qui sotto!

MUFFIN BRIOCHE INTEGRALI AL CACAO (VEGAN, SENZA BURRO E SENZA ZUCCHERO)

vegan brioche senza zucchero

Ingredienti: 

250 gr di farina integrale manitoba
25 gr di lievito madre attivo secco
2 cucchiai di stevia in polvere
1 cucchiaio di cannella
125 ml di latte di soia
45 ml di olio extra vergine d’oliva

Per la farcita:

1 cucchiaio di cacao amaro
2 cucchiai di latte di soia
1 cucchiai di acqua
un goccio di olio extra vergine d’oliva

Procedimento:

1 – in una terrina mescolate la farina integrale con il lievito attivo, la cannella e la stevia, poi aggiungete il latte, l’olio e amalgamate bene. Lavorate per qualche istante con le mani, fino a formare una sfera morbida e liscia;

2 – spolverate la terrina con dell’altra farina e adagiatevi il vostro impasto; coprite con della pellicola trasparente e un canovaccio e lasciate riposare per un’ora all’interno del forno spento con la luce accesa o meglio vicino al calorifero accesso;

3 – trascorsa la prima ora, lavorate nuovamente il vostro impasto per qualche minuto, poi riponete a riposo per un’altra ora;

4 – completata la seconda pausa, siamo ora pronti per realizzare i nostri muffin. In un recipiente mescoliamo bene gli ingredienti per la farcia e teniamoli pronti per stenderli all’interno del nostro impasto;

5 – dividete il panetto in 8 otto parti e stendiamo ognuno con un matterello;

6 – per fare un muffin, prendiamo una delle otto parti distese e copriamo con del cacao amaro poi, arrotoliamo su se stesso fino ad ottenere un piccolo salsicciotto;

7 – con un coltello applichiamo un taglio longitudinalmente in modo da aprirlo in due, ma avendo l’accortezza di lasciare qualche mm per non dividerlo completamente in due parti;

8 – avvolgiamo come a realizzare una piccola treccia e poi arrotoliamo adagiando all’interno di uno stampino da muffin;

9 – continuiamo così fino ad esaurire l’impasto;

10 – lasciamo riposare un’altra ora, poi cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Per evitare che l’impasto asciughi troppo durante la cottura, mettiamo un recipiente con dell’acqua all’interno del forno (potete usare una piccola pirofila adatta alle alte temperature) e spennelliamo la superficie dei muffin con del latte di soia;

11 – trascorso il tempo di cottura estraiamo dal forno e copriamo per 5 minuti con un canovaccio umido prima di scoprire e lasciare raffreddare completamente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.