Riso Basmati con Castagne, Salvia e Funghi Porcini Secchi

Quanto adoro l’autunno da uno a dieci? Una delle caratteristiche che rendono questa stagione una delle mie preferite é senza ombra di dubbio il fatto che la natura in questo particolare periodo dell’anno ci doni frutti strepitosi.
In realtà la buona terra ha sempre in serbo per noi regali eccezionali, ma l’autunno per me ha una marcia in più.

Sono cresciuta in Val d’Ossola, una valle piemontese al confine con la Svizzera e circondata dalle montagne e per questo ho mille ricordi legati all’infanzia delle ultime giornate calde passate nei boschi a raccogliere castagne o in cerca di preziosissimi funghi porcini.
Alzi la mano chi ama i funghi porcini! Io li adoro. Trifolati, crudi, in umido con la polenta o come condimento per pasta e riso. Quelli un po’ più brutti generalmente vengono fatti seccare per essere utilizzati poi durante tutto l’anno.

Quest’oggi vi propongo una ricetta dal sapore tutto autunnale utilizzando entrambi questi frutti del bosco: castagne e funghi porcini secchi!
Si tratta di un’alternativa al classico risotto ai funghi. Un riso

vegan
senza derivati animali
veloce
saporito
sano
ad alta digeribilità

Invece di utilizzare il classico riso da risotto ho utilizzato il riso basmati. Si tratta di una varietà a chicco lungo tipico dell’India, il quale ha come principale proprietà quello di avere un indice glicemico molto inferiore rispetto al riso bianco che spesso utilizziamo.
Inoltre contiene degli amidi che lo rendono particolarmente digeribile e amico del nostro intestino.
Il suo profumo é molto intenso e il suo sapore è ottimo anche senza particolare condimenti. In generale viene consumato in Asia del tutto bianco come accompagnamento ai piatti principali.

Io lo uso molto spesso in cucina perché pratico e veloce nella cottura!

RISO BASMATI CON CASTAGNE, SALVIA E FUNGHI PORCINI

 

riso basmati castagne

Ingredienti:

mezza cipolla
brodo vegetale
140 gr di riso basmati
un filo d’olio
funghi secchi a piacere
100 gr di castagne bollite
salsa di soia
pepe nero
salvia secca

Procedimento:

1 – in una padella antiaderente facciamo dorare la cipolla tagliata finemente con un cucchiaio di olio e due di acqua, poi aggiungiamo le foglie di salvia tagliate finemente e i funghi secchi. Se necessario aggiungiamo dell’acqua e lasciamo ammorbidire i funghi secchi per qualche minuto;

2 – quando i funghi risulteranno ammorbiditi e l’acqua si sarà asciugata, aggiungiamo il riso basmati e facciamo tostare con un cucchiaio di salsa di soia, poi aggiungiamo il brodo e mescoliamo bene;

3 – continuiamo la cottura controllando che il riso non scuocia, ma che risulti ben cotto, mescolando bene e aggiungendo brodo all’occorrenza per prolungare la cottura;

4 – quando il riso avrà raggiunto la cottura desiderata, aggiungere le castagne e mescolare bene per unirle e amalgamarle al risotto;

5 – infine spegniamo la fiamma e lasciamo riposare con il coperchio per qualche minuto;

6 – spolveriamo con pepe nero a piacere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.