Buon lunedì! Sembra una presa in giro a questo punto della giornata dove sono già particolarmente stressata, ma é solo l’effetto dell’avvicinarsi del penultimo weekend di gara. Mercoledì sono partente per la Spagna, questa volta destinazione Jerez de la Frontera, uno dei luoghi più incantevoli in cui il mondiale fa tappa.
Peccato come sempre non riuscire a vedere nulla del luogo. Molti pensano che questo lavoro permetta di scoprire luoghi affascinanti grazie ai numerosissimi viaggi che facciamo, ma nel 90% dei casi arriviamo in circuito e di lì non ci usciamo fino a riprendere il volo la domenica sera! Insomma, il paddock é un piccolo mondo a sé itinerante.
Prima di partire, tante sono le cose da fare: preparare il fine settimana (press release, schedule, templates e format vari), cucinare le colazioni e gli spuntini sugar free da mangiare in circuito, sistemare la casa, fare fuori gli ultimi avanzi di frutta e verdura dal frigo, portare a termine le pubbliche relazioni con il parentado!
Per prendere due piccioni con una fava, ho preparato un piccolo dolce da servire agli ospiti con alcuni degli ultimi superstiti nel cestino della frutta: una banana matura e un limone.
Un dolce velocissimo e golosissimo che davvero non contiene dolcificanti aggiunti! La banana matura é sufficiente a darne sapore e il contrasto con il limone lo rende fresco e invitante!
Pochi ingredienti per un risultato davvero speciale e che piacerà anche agli invitati più scettici. Persino il mio ragazzo che gli ha attribuito tutte le sciagure del mondo (é pallido, non ci hai messo niente, non sarà dolce) se lo é pappato senza troppi complimenti, sostenendo pure che fosse uno dei migliori dolci che io abbia preparato negli ultimi tempi.
L’apparenza inganna! Non fermatevi all’aspetto esteriore… anche dei cibi!
CIAMBELLA BANANA E LIMONE SENZA ZUCCHERO
Ingredienti:
1 banana matura
succo di 1/2 limone
scorza di 1/2 limone
2 cucchiai di semi di chia
1 bustina di cremar tartaro
140 ml di latte di soia
100 gr di farina di farro
20 ml di olio extravergine d’oliva
Per decorare:
crema di mandorla al naturale
granella di nocciola
Procedimento:
1 – in un recipiente mettiamo la banana tagliata a fettine e schiacciamo con una forchetta fino a ridurre in poltiglia;
2 – a questo punto aggiungiamo il succo di 1/2 limone e la scorza. Mescoliamo bene con un cucchiaio;
3 – mettiamo i semi di chia e sbattiamo il composto con una forchetta per un paio di minuti;
4 – ora aggiungiamo il cremar tartaro con un setaccio e mescoliamo bene e infine versiamo il latte di soia;
5 – lasciamo riposare per qualche minuto, poi aggiungiamo la farina a pioggia mescolando continuamente, fino ad ottenere un impasto liscio;
6 – per concludere aggiungiamo l’olio d’oliva;
7 – prendiamo uno stampo da ciambella, ungiamo bene e mettiamo delle fettine di limone come decoro facendole aderire lungo le pareti dello stampo poi versiamo nel mezzo il composto. Cuociamo nel forno statico a 180° per circa 30/35 minuti;
8 – decoriamo con crema di mandorla e granella alla nocciola.