(English recipe below) San Valentino non è solo la festa degli innamorati. È il giorno in cui tutti ci trasformiamo in Master Chef e cerchiamo di conquistare la preda sfoggiando le nostre incredibili doti in cucina. Ahah ditemi se non è così?
Che sia preparare la cenetta romantica dalla A alla Z, o semplicemente un dolcetto da regalare alla nostra amata o al nostro amato, San Valentino è un giorno che immancabilmente ci richiama ai fornelli. Perché in fondo, se è fatte da te, è fatto col cuore!
Quest’anno vengo in vostro soccorso con una ricetta dell’ultimo minuto davvero semplice semplice e che in realtà avevo preparato in una versione ancora più semplice con un ripieno di “Nutella” vegan e sugar free” da portare a casa di alcuni amici come piccolo stuzzichino fine pasto.
Per la loro presentazione e consistenza però, credo siano anche un bel pensiero da infiocchettare in una confezione tutta rossa e sbrilluccicosa e condividere con la persona che amiamo.
La ricetta si ispirano ai famosi cioccolatini Raffaello, ma a dire il vero l’unica cosa che hanno in comune è la forma, l’aspetto e il leggero fresco retrogusto di cocco. Per il resto dovrete ancora attendere qualche altra mia sperimentazione prima che vi riporti la ricetta giusta per copiare il cioccolatino bianco ed esotico che piace a tutti.
Forza, ora basta con le chiacchere e metteti al lavoro! San Valentino dura solo 24 ore.
Vegan “Raffaello” – energy bite anarcardi, avena e cocco
Ingredienti:
100 gr anacardi
20 ml di latte di soia
50 gr avena baby in fiocchi
1 cucchiaio di malto di riso
1 cucchiaio di olio di cocco
latte di soia qb
cocco rapè
Procedimento:
1 – mettete gli anarcardi in ammollo in acqua per almeno 2 ore;
2 – trascorse le due ore, sgocciolate bene e trasferite in un robot da cucina e tritate il tutto con due cucchiai di latte di soia fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo;
3 – trasferite l’impasto ottenuto in un recipiente e usate il robot per triturare assieme l’avena con l’olio di cocco e il malto di riso;
4 – ora prendete una parte dell’impasto ottenuto con gli anacardi, premetelo con le dita e disponete al centro una parte dell’impasto di avena;
5 – richiudete il tutto e cercate di formare una pallina;
6 – bagnate la pallina con del latte di soia e fatela rotolare nel cocco rapè per coprirla uniformemente;
7 – continuate così fino ad esaurire tutto l’impasto;
8 – tasferite le palline del frigo e lasciate assestare per circa un’oretta prima di servire.
Eng
Vegan “Raffaello” – cashew, oat, and coconut energy bites
Ingredients:
100 gr cashews
20 ml soy milk
50 gr baby rolled oat
1 tbsp rice malt syrup
1 tbsp coconut oil
soy milk
grated coconut
Method:
1 – soak the cashews in water for at least 2 hours;
2 – after the two hours, rinse well and transfer the cashews in a food processor. Add two tablespoons of soy milk and blend until forming a sticky dough;
3 – transfer the dough in a bowl and use the food processor to blend oat, coconut oil and rice malt syrup together. You will obtain a second sticky dough;
4 – now take a part of the cashew dough and spread it using your fingers and put on top of it another bit of oat dough;
5 – close it together to form a ball;
6 – soak the ball gently in the milk and roll it into the grated coconut to cover it completely;
7 – continue like this until all the doughs are finished;
8 – transfer the balls into the fridge and let rest for at least one hour.