Ricette Pasqua: Vegan hot cross buns alla zucca senza zucchero // Vegan and sugar free butternut squash hot cross buns

(English recipe below) Avete già pensato al vostro menù per il giorno di Pasqua?

Mentre sul web pullulano le ricette più disparate per colombe e uova di cioccolato decorate nella maniera più fantasiosa, quatti quatti e con fare indiscreto si sono fatti strada anche gli hot cross buns, soffici panini speziati del periodo pasquale appartenenti alla tradizione anglosassone.

pumpkin hot cross buns

Gli usi e costumi vogliono che questi dolcetti vengano consumati (e preparati) proprio il giorno del Venerdì Santo e tante sono le superstizioni legate alla loro preparazione in questa giornata, che segna la fine del periodo di Quaresima.
Si dice che preparare oggi gli hot cross buns li mantenga freschi per tutto l’anno, che abbiano poteri curativi se offerti ai malati, se portati con sé in un viaggio per mare aiutino ad evitare sciagure, che se appesi in casa fino al Venerdì Santo dell’anno successivo, proteggano dagli incendi e favoriscano la lievitazione.

Insomma, quanti prodigi! Il significato intrinseco della croce disegnata da un mix di farina e acqua sopra ai panini rappresenta simbolicamente proprio la crocifissione del Signore, mentre si dice che le spezie con cui vengono aromatizzati siano le stesse usate per ungere il corpo del Cristo morto prima di essere sepolto nel Santo Sepolcro.

Chiusa la parentesi storica, gli hot cross buns sono dei panini speziati dal profumo intenso, soffici, morbidi e invitanti per la colazione soprattutto se accompagnati da un buon caffè. Per questo in alcuni paesi sono ormai diffusi durante tutto l’anno!

La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di zucchero e burro, ma per non farci mancare nulla anche a Pasqua, ho rivisitato la ricetta per renderla

vegan
senza derivati animali
senza zucchero
sugar free
soffici
golosi
speziati

Per fare in modo che i nostri panini rimangano morbidi e al tempo stesso abbiano un sapore dolce senza aggiungere lo zucchero o quantità spropositate di dolcificante alternativo, ho aggiunto della purea di zucca butternut, probabilmente una delle ultime prima che questo ortaggio (tanto amato) arrivi al culmine della sua stagionalità.
Ormai con la primavera troveranno spazio tante altre tipologie di verdure a cui dare precedenza! Ma giusto per chiudere in bellezza, vi consiglio vivamente di utilizzarla per questa versione vegan dei famosissimi hot cross buns.

vegan easter hot cross buns

Invece della farina bianca ho utilizzato della farina integrale Manitoba, ottima per reggere una lievitazione breve, ma importante.
Ho utilizzato del lievito madre attivo secco e lasciato l’impasto a riposo circa 2 ore, il tempo sufficiente per farlo raddoppiare. Il tutto ovviamente cambierà in funzione della temperatura del vostro ambiente. Come già forse saprete, io lascio riposare all’interno del forno con luce accesa precedentemente scaldato a circa 30 gradi. Sarà sufficiente per azionare il vostro lievito e permettere all’impasto di crescere.

Buona Pasqua sugar free a tutti!

 

Vegan hot cross buns alla zucca senza zucchero

hot cross buns

 

Ingredienti:

155 gr purea di zucca butternut
400 gr farina Manitoba integrale più extra per lavorare l’impasto
40 gr lievito madre attivo secco
35 gr stevia in polvere
1 cucchiaio di scorza di limone
10 gr cannella in polvere
noce moscata
zenzero in polvere
20 ml olio extra vergine d’oliva
200 ml latte vegetale
2 cucchiai di farina di farro
1 cucchiaio malto di riso
acqua qb.

Procedimento:

1 – in un recipiente uniamo la farina, il lievito, la stevia, le spezie e la scorza di limone, poi aggiungiamo la purea di zucca e iniziamo a mischiare usando un cucchiaio;

2 – in un pentolino scaldiamo il latte, poi uniamolo al composto insieme all’olio e iniziamo a lavorare con le mani;

3 – formiamo un impasto omogeneo, poniamolo nuovamente nel recipiente precedentemente infarinato, copriamo con un panno umido e lasciamo riposare in un luogo caldo e asciutto per circa due ore o fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume;

4 – trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e lavoriamolo brevemente su una superficie infarinata;

5 – dividiamolo in sei parti e formiamo delle palline;

6 – disponiamo le palline all’interno di una teglia rettangolare coperta da carta da forno e lasciamo lievitare coperte da un canovaccio umido per un’altra mezz’ora;

7 – nel frattempo mischiamo 2 cucchiai di farina di farro con altrettanta acqua fino ad ottenere un composto liquido, ma denso;

8 – trasferiamo in una sac a poche;

9 – prendiamo i nostri panini e disegniamo delle croci con la crema di farina;

10 – cuociamo in forno preriscaldato per circa 25 minuti a 180° gradi;

11 – nel frattempo uniamo 1 cucchiaio di malto di riso a 2 cucchiai di acqua. Quando sarà terminato il tempo di cottura, estraiamo i panini e spennelliamoli subito con il composto, poi lasciamo raffreddare completamente prima di servire.

Eng

Vegan and sugar free butternut squash hot cross buns

Ingredients:
155 gr butternut squash puree
400 gr wholewheat Manitoba flour plus extra for dusting
40 gr dry active yeast
35 gr stevia powder
1 tbs lemon zest
10 gr cinnamon powder
nutmeg
ginger powder
20 ml extra virgin olive oil
200 ml vegetable milk of choice
2 tbs spelt flour
1 tbs rice malt syrup
water

Method:
1 – mix flour, yeast, stevia, spices and zest in a bowl then add squash puree and combine with a spoon;
2 – heat milk in a pan then add to the mixture. Pour the oil and start forming dough with your hands;
3 – work well then transfer the dough back to the bowl, cover with a wet towel and let it rest in a warm place for two hours or since it doubles its volume;
4 – once the dough has doubled its size, dust a surface and start working it with your hands;
5 – divide dough in six parts and form 6 balls;
6 – put the buns inside a rectangular tin covered with baking paper then let it rest for another 30 minutes;
7 – meanwhile combine 2 tbs of spelt flour with 2 tbs of water until forming a cream;
8 – put mixture in a pastry bag and use it to design crosses on top of the buns;
9 – cook in the preheat oven at 180° degrees for 25 minutes;
10 – meanwhile mix 1 tbs rice malt syrup with 2 tbs of water. Once the buns are cooked, brush with the mixture as soon as their out from the oven. Then let the buns cool completely before serving.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.