Avete fatto la merenda oggi? Vi siete ricordati di mangiare lo spuntino?
Oggi un’idea veloce e sana ve la propongo io.
Questa mattina é arrivato l’ordine di frutta e verdura fresca!
Con l’autunno ormai alle porte (mancano tre giorni!!!), iniziano a scomparire i sapori che ci hanno accompagnati durante tutta l’estate.
Passa la voglia di prepararsi un nice cream freddo alla mattina, torna la voglia di una tazza calda fumante da sorseggiare nel pomeriggio.
Anche i fichi stanno iniziando ad arrivare verso la fine del loro momento!
Qualcuno di voi sicuramente si sarà preparato la scorta di marmellata, ma siccome non sono amante delle confetture zuccherose, aspetterò la prossima estate per riavere dei fichi freschi da assaporare.
Quindi, con l’ormai ultima vaschetta del 2017, ho deciso di preparare dei mini strudel
vegan
senza derivati animali
senza zucchero
ghiottosissimi
golosi
facili
veloci
irresistibili
Sono sempre stata un’amante dello strudel di mele, non tanto per la tipologia di dolce in sé, quanto per il sapore della mela cotta accompagnata dalla cannella.
Infatti, quando ho capito che in realtà ero ingolosita da quell’aspetto, ho scoperto che un pudding d’avena con mele e cannella poteva facilmente sostituirsi alle mie voglie di strudel.
La pasta sfoglia vegana é spesso realizzata con quantità industriali di margarina.
Ora, benché la mia alimentazione sia praticamente e unicamente vegetale, non sono amante degli oli e grassi vegetali quali la margarina, l’olio di colza o l’olio di palma. Preferibilmente li evito in qualunque preparazione, sostituendoli con olio di oliva, olio di cocco o in via del tutto eccezionale burro di soia o olio di semi.
Come fare quindi a realizzare lo strudel senza la pasta sfoglia!?
Un’alternativa molto semplice e salutare é la pasta fillo che si realizza per lo più con farina e acqua e una piccolissima percentuale di olio.
Si otterrà un impasto molto liscio e morbido da lavorare, ideale per realizzare ricette dolci o salate.
La mia versione utilizza la farina di farro integrale, ricca di proteine, vitamine e soprattutto di fibre. Il trucco sta tutto nel lavorare al meglio la pasta. Stendete bene, il più sottile possibile, in modo da garantire una cottura uniforme e croccante.
Sono molto soddisfatta del risultato! I miei mini strudel di fichi sono andati a ruba!
Volete provarli? Eccovi la ricetta. Sono curiosa di vedere i vostri risultati!
Se li provate, condivideteli su Instagram taggando @italyquitsugar!
MINI STRUDEL DI FICHI VEGAN E SENZA ZUCCHERO
Ingredienti:
200 gr farina di farro
20 ml olio extra vergine d’oliva
80 ml acqua
1 cucchiaino di stevia
4 fichi maturi
1 cucchiaio di malto di riso
1 cucchiaio di granella di nocciola
1 cucchiaio di semi di chia
4 fave di cacao
Procedimento
1 – In un recipiente, versate gli ingredienti per ottenere la pasta fillo e lavoriamo fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Avvolgiamo in della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per circa mezz’ora;
2 – nel frattempo tagliamo i fichi a cubetti e mescoliamoli con il malto di riso, la granella di nocciola, i semi di chia e le fave di cacao sbriciolate. Cerchiamo di rompere il più possibile i fichi fino ad ottenere un composto omogeneo;
3 – prendiamo la pasta fillo e stendiamola con un matterello tra due fogli di carta da forno;
4 – tagliamo un rettangolo di pasta di circa 12 cm x 8 cm e adagiamo centralmente una parte di composto;
5 – seguendo lo schema seguente, tagliamo la pasta e pieghiamola intrecciando e creando un fagotto:
6 – continuiamo fino ad esaurire pasta e composto;
7 – inforniamo a 180° forno statico per mezz’ora.