Toast Tuesday: ricetta vegan French toast ai frutti di bosco

Finalmente oggi, dopo qualche tempo, siamo tornati a fare la colazione insieme nella nostra cucina!
Questo mese di settembre si presenta molto fitto e ricco di impegni. Dopo la gara della MotoGP di due settimane fa, siamo stati in Portogallo per la Superbike. Domani il mio ragazzo parte per il Campionato Italiano e appena rientrerà saremo di nuovo in viaggio per la Francia per un altra gara del mondiale delle derivate di serie.
Questi sono gli ultimi colpi prima di affrontare la lunga pausa invernale e capire soprattutto che destino avrà la nostra carriera il prossimo anno.
Il lavoro nelle corse é bello, affascinante, stimolante e ovviamente ricco di adrenalina! Ma purtroppo é un mondo anche ostile ed é un lavoro decisamente precario!

Ho iniziato ad appassionarmi alle gare di moto quando ancora giocavo con le Barbie. Avevo circa 11 anni ed essendo una bambina pareva strano che mi interessassi ad uno sport del genere! È stato però come un colpo di fulmine. Ancora oggi quando mi viene chiesto cosa ci trovo in tutto questo non so dare una risposta precisa.
Credo in realtà che nelle gare di moto io abbia semplicemente trovato il mio stimolo personale a crescere e “una scusa” per giustificare le mie scelte e impostare la mia strada da seguire.
Conosco tantissime coetanee o amiche che in passato hanno visto la mia passione come un capriccio o come qualcosa di inspiegabile. La mia famiglia stessa all’inizio ha creduto fosse un altro gioco passeggero; uno di quelli che si inventano i bambini per occupare il tempo dalla mattina alla sera.
Con il passare degli anni, vedendo la mia determinazione e quello che ho fatto per raggiungere i miei obiettivi, tutti si sono un po’ ricreduti e certi persino mi invidiano.

Non é facile capire da bambini dove si vuole arrivare da grandi, in che direzione vogliamo crescere. Di sogni ne esistono tanti e per me sono tutti uguali. Ciò che fa la differenza é come li interpretiamo e come li usiamo per rendere la nostra vita qualcosa di meraviglioso.

C’è anche una cosa che dobbiamo tenere bene a mente. I sogni evolvono insieme a noi… e inevitabilmente cambiano. Come cambiamo noi stessi!
Può darsi che dopo 15 anni che inseguo questo percorso, prima o poi decida che i miei obiettivi siano altri. Non bisogna mai avere paura di cambiare percorso, se questo é ciò in cui crediamo. Esistono persone che restano vincolate ad una prima scelta per paura di avere ormai dedicato troppo tempo ad una passione da non potersene più liberare. E allora?
Non siamo prigionieri dei nostri sogni. Se arriviamo a maturare altre idee e a trovare nuovi percorsi é anche grazie a ciò che si é vissuto in passato.
Non sono spaventata dall’idea che un domani potrei non avere più voglia di fare la valigia ogni due settimane e consumare centimetri di suole nel paddock. Quando arriverà quel momento saprò che avrò tratto tutto ciò che c’era da imparare da quella strada percorsa con le mie scarpe.

Insomma, in questi giorni penso tantissimo. Medito persino mentre faccio la colazione!
Oggi é martedì e quindi ho avuto il mio appuntamento fisso con il “Toast Tuesday” (Toast di Martedì).
Confesso che a Portimao, dove abbiamo corso l’ultima tappa del mondiale WorldSBK, ho fatto colazione praticamente ogni mattina con toast e banana (unica cosa vegana e con meno zucchero possibile nel buffet), ma oggi ho avuto un’idea diversa per movimentare un po’ la mia colazione coi toast.

Ho preparato dei french toast

vegan
senza derivati animali
senza zucchero
golosi
gustosi
morbidi
irresistibili

vegan French toast

Ancora il nostro frigo non si é ripreso dopo che siamo stati via così tanto! Ma fortunatamente non mancano mai delle fette di pane integrale con semi nel nostro freezer e alcuni frutti rossi congelati. Latte vegetale, cioccolato fondente all’85% e crema di arachidi al naturale. Pochi ingredienti per una colazione dolce davvero imbattibile.

VEGAN FRENCH TOAST AI FRUTTI DI BOSCO

french toast

Ingredienti:

4 fette di pane integrale con i semi
1 goccio di latte vegetale
20 gr di cioccolato fondente 85% extra dark
frutti di bosco congelati
1 cucchiaio di crema di nocciole Damiano Organic
1 cucchiaino di crema di arachidi al naturale
Granella di nocciola

Procedimento:

1 – in un piatto versiamo del latte vegetale nel quale immergere ad una ad una le fette di pane;

2 – dopo averle inzuppate per bene, trasferiamo le fette di pane in una padella antiaderente e lasciamole cuocere per alcuni minuti su entrambi i lati;

3 – mettiamo una fetta di pane su un piatto e copriamola con alcuni frutti di bosco, poi mettiamo un’altra fetta di pane. Spalmiamo della crema di nocciola e aggiungiamo altri frutti di bosco. Poi mettiamo un’altra fetta di pane, degli altri frutti di bosco e l’ultima fetta di pane;

4 – versiamo del cioccolato fuso e il cucchiaino di crema di arachidi, poi decoriamo con degli altri frutti di bosco e la granella di nocciola.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.