Buddha Bowl: vegan quinoa salad con ceci e verdure

Quando l’ora di cena si avvicina inizia ad incombere su di noi la fantomatica domanda: cosa preparo stasera?

Quindi spesso chiediamo a chi siede con noi a tavola se hanno dei desideri particolari. L’ultima richiesta è stata: quinoa! …e qui si è scatenato il panico dell’ultimo minuto.

Un’idea per realizzarla ve lo già proposta in passato nel mio post “Quinoa salad: ricetta insalata fredda vegan”, dove potrete leggerne le caratteristiche e le sue proprietà.

Adoro la quinoa perché non è un cereale ed è oltretutto naturalmente priva di glutine, ma soprattutto ricca di proteine.
È quindi l’alternativa ideale al classico piatto di pasta o riso nella preparazione di primi piatti o piatti unici, soprattutto se si vuole diminuire l’assunzione di carboidrati o glutine.

In pochi minuti ho preparato una sorta di “buddha bowl”. Le buddha bowls altro non sono che delle ciotole coloratissime costituite da verdure, proteine e cereali ricchi di fibre, un trend in campo alimentare degli ultimi anni, ma soprattutto una tradizione arrivata dall’Oriente.
Si possono creare le composizioni più svariate accostando colori e sapori di ogni genere. L’importante è fare attenzione ai componenti nutrizionali e a farsì che in questo piatto unico non manchi proprio nulla!

buddha bowl

La ciotola che vi propongo oggi è ideale per una cena

leggera
vegan
completa
senza derivati animali
gustosa
sana
veloce

E voi come preparate la vostra buddha bowl? Io ho già realizzato diverse altre varianti e presto pubblicherò un intero post dedicato a tutte le possibili variazioni.

Buona cena!

VEGAN QUINOA SALAD CON CECI E VERDURE

buddha bowl

Ingredienti:

140 gr di quinoa
435 ml di acqua
prezzemolo
1 cucchiaio di salsa di soia
300 gr di ceci cotti
2 cucchiai d’olio
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di paprika
1 pizzico di pepe
1 pizzico di peperoncino
2 pomodori tondi
1 pizzico di origano
5 fragole mature
6 noci
1 carota

Procedimento:

1 – prendiamo la quinoa e laviamola bene sotto l’acqua corrente per eliminarne le tracce di saponina;

2 – versiamola in un pentolino e aggiungiamo l’acqua, poi lasciamo cuocere sul fuoco fino a quando l’acqua non si sarà asciugata completamente (circa 15 min da quando inizierà a bollire). A questo punto spegniamo la fiamma e copriamo la quinoa per circa 10 minuti;

3 – nel frattempo stendiamo della carta da forno su una placca e adagiamo i nostri ceci cotti. Versiamo i due cucchiai d’olio e le spezie tranne l’origano e aiutandoci con le mani cerchiamo di amalgamare bene il tutto;

4 – tagliamo in due i pomodori e adagiamoli sulla placca aggiungendo sopra l’origano;

5 – inforniamo per circa una 20ina di minuti a 200 gradi;

6 – torniamo alla nostra quinoa. Aggiungiamo la salsa di soia e il prezzemolo e la carota tagliata a cubetti;

7 – quando i ceci e i pomodori saranno pronti impiattiamo il tutto, aggiungendo le fragole e le noci a piacere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.