(English below) “Prima di partire per un lungo viaggio, porta con te la voglia di non tornare più”… così diceva una canzone di Irene Grandi nei lontani anni 2000!
Ebbene sì, sono di nuovo in partenza per quella che si prospetta come un’altra di quelle triplette da capogiro.
Prima tappa Donington Park, nel cuore della foresta di Sherwood. Secondo stop Circuito del Mugello per la gara più caotica e più aspettata di tutto il mondo su due ruote: la MotoGP. Per concludere il giro della morte, Brno. Trasferta quasi sicuramente fatta su km di autostrada e su di un tracciato che storicamente manca nel mondiale Superbike da una vita.
Ma a parte questi piccoli dettagli di vita, parto con la pancia piena e felice di tutti i manicaretti che mi sono preparata prima di andare verso pasti ignoti.
Dovete sapere che i nostri piloti seguono ovviamente una dieta da atleta. Mangiano almeno due ore prima di scendere in pista e ovviamente non posso avventarsi su qualsiasi tipo di pietanza disponibile a buffet. Ognuno ha le sue richieste più disparate: c’è chi mangia il pollo, chi vuole il pesce bianco e chi addirittura si fa una insalata avocado e pomodoro (ottima scelta direi)… ma la cosa più simpatica è l’amore smisurato che tutti hanno per la pasta al pesto. Sì. Invece di farsi una pasta in bianco la richiesta è sempre: PASTA AL PESTO (come l’amore senza confini per il risotto a cena, che al loro paese proprio non ha niente a che fare con il cremoso e buon riso all’Italiana).
Ebbene, barattoli di pasta al pesto sono stati consumati per tre giorni consecutivi in ormai 5 gare quest’anno e in ogni angolo di mondo.
Ovviamente l’avanzo finisce alla squadra e la pasta al pesto è ormai il cavallo di battaglia della nostra hospitality (insieme al fantomatico risotto).
Il pesto alla genovese contiene il parmigiano e per questo motivo io solitamente mi dirigo verso altre scelte del buffet, ma confesso che dopo averla vista e annusata per giorni, torno a casa con la voglia di mangiare del pesto pure io!
Quindi, per risolvere subito la problematica, ho pensato bene di preparare un pesto
velocissimo
facilissimo
completamente crueltry free
vegan
vegan friendly
con pochi ingredienti
veloce da preparare
Vi serviranno davvero pochissimi ingredienti per ottenere un pesto gustoso, dal sapore molto delicato e soprattutto dalla cremosità disarmante.
Oltretutto essendo questo pesto realizzato con gli anacardi è anche in parte proteico e ricco di vitamine e grassi buoni.
Ecco qui di seguito la ricetta per una pasta al pesto da leccarsi i baffi.
Vegan Pesto Basilico e Anacardi
Ingredienti:
90 gr di basilico fresco
100 gr di anacardi non salati
40 ml di olio extra vergine d’oliva
sale a piacere
pepe nero
aglio in polvere
Procedimento:
1 – riempite una ciotola d’acqua e lasciate in ammollo gli anacardi per almeno 12 ore;
2 – trascorso il tempo di riposo scolateli e metteteli in un frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti;
3 – frullate per pochi istanti fino ad ottenere una consistenza cremosa e aver disintegrato bene le foglioline di basilico. Aggiungete dell’olio o un goccio d’acqua se ritenete che la consistenza sia troppo spessa;
4 – mettete in un barattolo di vetro e conservate in frigo per qualche giorno.
Consigli per l’uso: usate per condire della pasta integrale e aggiungete qualche pinolo tostato in padella prima di servire con una bella spolverata di pepe nero.
Eng
Recipe
Vegan Basil and Cashew Pesto Sauce
Ingredients:
90 gr fresh basil leaves
100 gr non salted cashews
40 ml extra virgin olive oil
salt
black pepper
powdered garlic
Method:
1 – let the cashew soak for at least 12 hours;
2 – then rinse well and add to a food processor together with the other ingredients;
3 – blend until well combined and until you have reached a creamy consistency. If necessary add more olive oil or a bit of water;
4 – put in a sealed jar and store in the fridge for some days;
How to use it: use to season some wholewheat pasta and add some toasted pine nuts before serving with a sprinkle of black pepper on top.
dovrà essere squisito! 😉 complimenti anche per gli scatti davvero molto molto belli 😉👍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 🙂 Sono contenta che ti piacciano sia le foto che la ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona