Vegan Tahinli Çörek: ricetta panini dolci con salsa tahina (vegan e senza zucchero) // Vegan and sugar free sweet tahini buns recipe

(English recipe below) Al giorno d’oggi l’hummus di ceci non è più un mistero per nessuno. Chi di voi non ha mai provato a farlo in casa? E soprattutto, chi di voi non si sarà avventurato nel reparto dei prodotti esotici per scovare uno degli ingredienti principali per realizzare questo paté di legumi?
Sto parlando della salsa tahina, una crema a base di semi di sesamo molto usata nel Nord Africa, ma anche nella cucina balcanica, mediorientale, greca, palestinese e anche turca.

Ed è proprio dalla Turchia che arriva la ricetta che vi propongo oggi e che è davvero una rivoluzione rispetto all’utilizzo “occidentalizzato” della salsa tahina, che si limita al “riduttivo” hummus o al classico condimento su falafel o insalate fredde.

La tahina è molto di più e bisogna osare per imparare ad apprezzarne appieno non solo le vaste proprietà nutritive (pensate che è ricca di sali minerali, vitamina E, D e omega-3), ma anche il sapore intenso e avvolgente che sta bene proprio con tutto, persino con la frutta e anche con il dolce!

Quindi, se avete nel frigo un barattolo pressoché nuovo di salsa tahina ,superstite dal vostro ultimo tentativo di hummus, sappiate che è giunto il momento di dargli una nuova vita con una ricetta

vegan
senza zucchero
dolce
soffice
golosa
facile da preparare

Sto parlando dei “Tahinli Çörek”, ovvero dei tradizionali panini dolci turchi realizzati proprio con un ripieno di salsa tahin. In Turchia vengono serviti con il caffè o il tè turco come accompagnamento alla tradizionale colazione salata, oppure come semplice merenda.

Vegan Tahini Roll

La vera ricetta è ricca di zucchero e viene utilizzato il rosso dell’uovo per farli dorare in superficie. Io ho adottato qualche piccolo accorgimento per renderli altrettanto dolci, ma privi di zucchero e soprattutto completamente cruelty free.
Insieme al caffè caldo sono davvero la fine del mondo e la salsa tahin li renderà cremosi e soffici al punto giusto.

vegan tahin bread

Non abbandonate il vostro barattolo di salsa tahina al suo destino! Riscopritene il sapore e fatene di lei un ingrediente vincente in tutte le vostre preparazioni più disparate!

Tahinli Çörek: panini dolci con salsa tahina

vegan sweet tahini bread

Ingredienti per l’impasto:

400 gr farina di farro spelta
40 gr lievito madre integrale secco
1 cucchiaio di malto di riso
20 ml olio extra vergine d’oliva
210 ml latte di soia

Ingredienti per il ripieno:

160 gr salsa tahin
50 gr malto di riso
20 gr stevia in polvere

Ingredienti per la decorazione:

1 cucchiaio latte di soia
1 cucchiaio malto di riso
semi di sesamo

Procedimento:

1 – in un recipiente uniamo la farina, il lievito, l’olio e il latte e lavoriamo con le mani per qualche minuto fino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed omogeneo;

2 – dopo aver lavorato bene l’impasto (ci potrebbero volere anche dieci minuti. È importante che la consistenza sia ben liscia per permettere al lievito di fare bene il suo lavoro), mettiamo a riposare all’interno del recipiente coperto da un canovaccio all’interno del forno tiepido con la luce accesa. Un consiglio: portate la temperatura del vostro forno a 30° gradi circa e lasciate lievitare al suo interno con la luce accesa per circa 3 ore;

3 – trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo bene con un matterello fino ad ottenere un rettangolo dello spessore di 5 mm;

4 – a questo punto dovrete stendere il ripieno che otterrete mescolando insieme tahin, malto di riso e stevia. Nell’unire gli ingredienti noterete che la tahin tenderà a solidificarsi. Niente paura! Aiutatevi con un coltello per spalmare bene il composto ottenuto su tutta la superficie della vostra pasta stesa;

5 – ora, prendete il lembo superiore del vostro rettangolo e chiudetelo verso il centro. Poi ripetete l’operazione portando il lembo inferiore al centro. Infine richiudete il rettangolo anche sui lati;

6 – prendete il matterello e partendo dal centro stendete il vostro impasto chiuso formando un nuovo rettangolo;

7 – tagliate con un coltello delle strisce verticalmente poi, prendete ad una ad una e attorcigliate la striscia su se stessa e avvolgetela delicatamente per creare delle girelle;

8 – posizionate le vostre girelle su una teglia da forno e lasciate riposare per altri 30 minuti in un luogo caldo e asciutto;

9 – trascorso questo tempo spennellate con un composto ottenuto mischiando un cucchiaio di latte e un cucchiaio di malto di riso, poi ricoprite con dei semi di sesamo a piacere;

10 – infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a quando non inizieranno a dorare leggermente in superficie. Non preoccupatevi se vi sembreranno ancora molto morbide. Nel raffreddarsi raggiungeranno la giusta consistenza e saranno comunque perfettamente cotte all’interno.

11 – Servite fredde con tè nero caldo o caffè.

Eng

Vegan and sugar free sweet tahini buns

tahini sweet

Ingredients for the dough:

400 gr spelt flour
40 gr dry sourdough active yeast
1 tbs rice malt syrup
20 ml extra virgin olive oil
210 ml soy milk

Ingredients for the filling:

160 gr tahin sause
50 gr rice malt syrup
20 gr stevia powder

Ingredients to decorate:

1 tbs soy milk
1 rice malt syrup
sesame seeds

Method:

1 – in a bowl mix the dough ingredients and start working them with your hands;

2 – keep working the dough for at least 10 minutes then transfer again in a bowl covered with a wet towel and let it rest for at least 3 hours inside the oven with light on. I suggest to bring the oven temperature at 30 degrees to let the yeast work easily;

3 – after three hours, roll the dough into a 5 mm thick rectangle;

4 – prepare the filling by mixing the tahini sauce with rice malt syrup and stevia. You will notice that my adding together the ingredients, the tahin sauce will get sticky and hard, but that is fine. Use a knife to spread it all over the rectangle surface;

5 – now fold the rectangle first by bringing the upper edge to centre, then the bottom and finally both left and right side to the centre;

6 – roll the folded rectangle pushing with the roll pin from the centre;

7 – now, using a sharp knife, cut the new rectangle vertically into stripes. Bring the first one and twist on itself then roll them to form a bun. Continue like this with each stripe;

8 – put the stripes on a baking tray covered with baking paper;

9 – grease each roll with a mixture made with soy milk and rice malt syrup then sprinkle with sesame seeds to decorate;

10 – bake in the pre heat oven at 180° degrees for 20 minutes or until the surface starts to get golden brown. Don’t worry if they still seems to soft. They will hardener once cooled but they will be cooked inside anyway;

11 – serve cold with hot coffee or black tea.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.