Ricetta vegan: biscotti d’avena e fave di cacao senza zucchero

Li abbiamo ribattezzati i biscotti di Jerez, ma in realtà con l’Andalusia non hanno nulla a che fare.
Vi presento i miei biscotti per la colazione

semplici
veloci
con pochi ingredienti
vegan
senza zucchero

Questi biscottini friabili e croccanti sono stati la mia colazione genuina nei 4 giorni di gran premio a Jerez de la Frontera!

Non sto nemmeno più a ripetervi quanto sia importante la prima colazione!
Ma se state per avventurarvi in uno stile di vita senza zucchero, allora a maggior ragione dovrete fare attenzione al vostro primo pasto di giornata.
Infatti, come già molte volte vi ho raccontato, lo zucchero è ovunque e negli alimenti che ci devono aiutare a ritrovare le energie per iniziare la giornata ce n’è a bizzeffe. Una delle tante controindicazione? Lo zucchero lo bruciamo subito e nell’arco di poco tempo avremo di nuovo fame e ci sentiremo di nuovo alla ricerca di altra energia istantanea.
Vi capita mai di fare una colazione iper abbondante e dopo poco avere di nuovo fame o avvertire il classico “calo di zuccheri”?
Questo, perché è importante che la nostra colazione sia bilanciata e che in essa ci siano anche altri nutrienti, che a poco poco andranno a soddisfare la necessità di “carburante” del nostro organismo.

Spesso, quando si è fuori casa, é facile incappare nel classico “brioche e cappuccino” o, nel caso dell’hospitality è più facile cadere nella “fetta di pane e marmellata”.
Da quando evito lo zucchero, se mi capita a volte di consumare alimenti troppo zuccherini, avverto tutti i “side effects” di questa sostanza molto più di prima.
In particolare (e non so se sia solo una mia reazione o se sia collegato a ciò), mi si arrossano le guance e la pelle sotto agli occhi inizia a bruciarmi. Poi, mi gonfio e la colazione non riesce a soddisfarmi fino all’ora dello spuntino, oppure anche solo del pranzo.

Perciò amari estremi, estremi rimedi! Se proprio ho la consapevolezza di non avere alternative, faccio in modo che la colazione giusta me la possa portare io da casa e questi biscottini sono proprio diventati la mia risorsa pratica e leggera da portare ovunque in queste occasioni!
Insieme a della frutta fresca, a un bel bicchiere di latte vegetale e al caffè, mi hanno dato tutto ciò di cui avevo bisogno per iniziare al meglio la giornata.

Prepararli é proprio questione di un attimo! L’impasto é veramente semplice da lavorare e si tratterà solo di stenderlo con l’aiuto di un matterello, ricavarne i biscottini e infornare il tutto per pochissimo tempo!

Volete quindi provare anche voi il mio salva-colazione per eccellenza?
Attenzione però, può darsi che ve li mangerete tutti prima del tempo.

BISCOTTI ALL’AVENA CON FAVE DI CACAO SENZA ZUCCHERO

Ingredienti:

100 gr di farina di avena
30 gr di farina di farro
30 gr di crema di arachidi al naturale
25 gr di malto di riso
30 ml di latte di soia
20 ml di olio extravergine d’oliva
1/2 bustina di cremor tartaro
fave di cacao

Procedimento:

1 – in un recipiente uniamo le due farine, il lievito e alcune fave di cacao sbriciolate, poi aggiungiamo l’olio, il malto di soia e la crema di arachidi;

2 – infine, aggiungiamo il latte di soia e iniziamo a lavorare l’impasto con le mani. In pochissimo tempo si otterrà un impasto morbido, liscio e facilmente lavorabile;

3 – stendiamo su un ripiano un foglio di carta da forno e adagiamoci sopra l’impasto. Con l’aiuto di un matterello stendiamo la pasta all’altezza di circa 5 mm;

4 – con uno stampino da biscotti, creiamo i nostri frollini e trasferiamo su una teglia coperta con della carta da forno;

5 – inforniamo a 180° gradi, forno ventilato per circa 10 minuti, o fino a quando i biscotti non inizieranno a dorare leggermente;

N.B. la cottura é estremamente veloce, perciò cercate di guardare con frequenza per accertarvi che i biscottini non diventino troppo scuri.

6 – appena sfornati, trasferiteli su una superficie fredda a raffreddare completamente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.