Muffin di castagne e farina di avena – ricetta vegan e senza zucchero

Finalmente siamo tornati alla nostra configurazione tradizionale: sveglia presto alla mattina (che immancabilmente viene posticipata), lettura del pensiero del giorno, colazione sana, ricca e completa.
La colazione é il nostro appuntamento mattutino preferito e quando non riusciamo a farla come siamo solitamente abituati, il nostro umore si guasta per tutto il resto della giornata. Non deve mancare mai nulla! Dalla bevanda calda, al bicchiere di latte vegetale, la porzione di frutta fresca e di stagione, la parte proteica e golosa.

Pensate che qualche giorno fa sui giornali é apparsa la notizia che recenti studi hanno provato che fare la colazione riduce i rischi di malattia all’apparato cardiovascolare.
Ormai si sa che fare colazione é importante, ma magari anche questa ennesima conferma vi farà alzare le antenne. In fondo, ci vuole poco! Parola d’ordine: organizzazione.

La colazione di questa mattina nasce dall’esigenza di finire i nostri avanzi.
Settimana scorsa sono stata dai miei genitori e ho raccolto le castagne con mia mamma nel bosco. Che bello l’autunno! Pensate a quanti frutti prelibati ci regala la natura in questo periodo, senza che si debba passare il nostro tempo a coltivare, allevare o fare qualcosa perché questi doni crescano e possano essere raccolti.
L’autunno é il mese di nocciole, noci, castagne, ma anche dei funghi! Verso la fine del mese d’agosto, nei boschi possono iniziare ad essere raccolti anche i frutti rossi: more, mirtilli e fragole selvatiche.

Una parte delle castagne che abbiamo raccolto le abbiamo cotte al forno, un’altra parte invece le ho fatte bollire riducendole ad una poltiglia ideale per preparazioni sia dolci che salate. Un’alternativa alla costosissima farina che potete trovare in commercio.
Io ho deciso di utilizzare le mie castagne bollite in maniera grezza, lasciando che alcuni pezzettini fossero ancora ben evidenti all’interno di questi tortini di avena preparati per la colazione di questa mattina!

ricetta dolce di castagne vegan

Una colazione

ricca
vegan
senza zucchero
senza derivati animali
completa

La farina d’avena contiene molte proteine ed é l’ideale per iniziare la giornata con il piede giusto! Soprattutto perché nella routine di oggi c’è anche la sessione di allenamento. Quindi, non facciamoci mancare nulla.
I tortini che ho preparato hanno una consistenza molto compatta dovuta alle castagne, perciò per assaporarli al meglio li abbiamo immersi in una bella tazza calda di caffè e latte di soia, accompagnati da una mela di stagione.

E voi? Come iniziate questa giornata?

TORTINO DI CASTAGNE E FARINA DI AVENA VEGAN E SENZA ZUCCHERO

ricetta con le castagne

Ingredienti: 

400 gr di castagne bollite
150 gr di farina di avena
30 gr di farina di grano saraceno
20 gr di cacao amaro
8 gr di lievito cremor tartaro
175 ml di latte di mandorla
30 ml di olio d’oliva extravergine
70 gr di malto di riso
un pizzico di cannella
30 gr di grano saraceno

Per decorare:
30 gr di cioccolato fondente 90% extra dark
crema di mandorle
stevia

Procedimento:

1 – in una terrina versiamo le castagne, le farine, il cacao e il lievito e schiacciamo bene il tutto con una forchetta per amalgamare;

2 – aggiungiamo i restanti ingredienti e mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto dalla consistenza collosa;

3 – prendiamo dei pirottini per i muffin (io ho utilizzato quelli in silicone) e versiamo una parte del composto;

4 – al centro di ognuno inseriamo un pezzetto di cioccolato e ricopriamo con dell’altro impasto;

5 – cuociamo a 170 gradi, forno statico per circa 45 minuti;

6 – estraiamo i tortini dai pirottini una volta freddi e mettiamoli sottosopra, poi decoriamo con della crema di mandorle e spolveriamo leggermente con della stevia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.