Ricetta dolci: vegan brownies di fagioli azuki rossi senza zucchero

E dopo la serie dei dolci con le verdure, oggi vi propongo un dolce con i legumi. Ingrediente speciale? I fagioli azuki rossi, di cui già vi ho parlato nel mio post di ieri inerente alla ricetta vegan delle polpette al forno di fagioli azuki.

Conosciutissimi in Oriente, soprattutto in Giappone, i fagioli azuki rossi sono considerati fagioli per eccellenza grazie alle loro ricche proprietà nutritive e caratteristiche.
Si ritiene infatti che questo tipo di fagiolo abbia proprietà depurative, grazie alla presenza di alcuni minerali, oligominerali e altre sostanze che aiutano il fegato a produrre alcuni determinati enzimi.

Inoltre, aiutano la diuresi dimostrandosi favorevoli alla salute dei nostri reni. I fagioli azuki difendono il nostro sistema immunitario e in particolare sono alleati di ossa e cervello.

Magari ancora non li conoscevate, ma trovarli non è assolutamente un’impresa! Come già vi ho parlato nel mio post precedente, i fagioli azuki li potete acquistare secchi e prepararli in quantità industriale, per poi congelarli e averli pronti ad ogni occorrenza.
Io li ho acquistati in un supermercato di alimentari biologici, ma nelle grosse catene di distribuzione alimentare li potete individuare senza difficoltà proprio nello scaffale dei legumi secchi. Sono invece più rari quelli già cotti!
Ma come già vi ho anticipato, evitare le lattine di legumi, che sono piene di sale e a volte possono contenere dello zucchero! Preparateli in casa e troverete beneficio anche per il vostro portafoglio!

Ma ora veniamo alla ricetta che vi propongo oggi! I fagioli azuki sono utilizzati in Giappone per realizzare soprattutto i dolci. Infatti, con i fagioli azuki rossi viene realizzata una sorta di marmellata che viene poi usata per farcire dolcetti di riso, pancake oppure per realizzare gelatine.

Io invece ho deciso di usarli per realizzare dei brownies al cioccolato, i classici dolci, tipici della cucina americana.
Nella loro versione tradizionale i brownies sono carichi di zuccheri, burro e uova, ma ovviamente la ricetta che vi propongo oggi è completamente

vegan
senza derivati animali
ricca di proteine
soffice
senza zucchero
sugarfree
sana 
gustosa

brownies

Per dolcificarli ho utilizzato una purea di mela, ottenuta grattugiando metà di questo frutto e aggiungendo il mio dolcificante naturale preferito: il malto di riso.
In questa preparazione ho utilizzato ancora una volta il malto di riso prodotto dalla Riso Melotti, un’azienda del veronese che da oltre 30 anni produce con passione riso e suoi derivati.
Potete acquistare anche voi il loro malto di riso direttamente dallo shop online, oppure visitando il loro spaccio aziendale, dove troverete altri prodotti genuini!

La loro azienda organizza anche numerosissimi eventi nel corso dell’anno, tra cui visite didattiche alla riseria e persino corsi di cucina! E oltre a promuovere la loro attività sono organizzatori di ottimi momenti di divertimento!

L’ultimo si è concluso da pochi giorni. Vi invito a dare un’occhiata ai loro canali social per avere uno sguardo sul loro Motoraduno!
Infine vi dico che tra i malti di riso che ho utilizzato finora questo è il primo veramente artigianale che utilizzo e sono molto contenta di questo prodotto che vi consiglio vivamente.
Questo dolcificante naturale è privo di zucchero e soprattutto di fruttosio, una sostanza che in quantità eccessive può veramente danneggiare il nostro fegato!

Quindi ecco a voi subito una ricetta per provarlo e soprattutto un’ottima idea per una merenda sana e gustosa o per la colazione dolce del mattino.

VEGAN BROWNIES DI FAGIOLI AZUKI ROSSI SENZA ZUCCHERO

vegan brownies

Ingredienti:

100 gr farina di grano saraceno
50 gr farina di cocco
12 gr lievito cremor tartaro
1/2 mela grattugiata
15 gr cacao amaro
20 gr olio di cocco
60 gr malto di riso
100 gr fagioli azuki rossi cotti + 2 cucchiai latte vegetale
185 ml latte vegetale
1 pizzico di cannella

Procedimento:

1 – in un recipiente setacciate la farina di grano saraceno, la farina di cocco, il cacao amaro, il lievito, la cannella e mescolate bene;

2 – aggiungete mezza mela grattugiata e unire bene alle farine;

3 – in un frullatore mettete i fagioli azuki e i cucchiai di latte e riducete in poltiglia;

4 – versate il composto di fagioli insieme alle farine e aggiungete ora il malto di riso, l’olio di cocco e il latte vegetale;

5 – unite bene tutti gli ingredienti e poi versateli in una teglia rettangolare coperta con della carta da forno;

6 – lisciate bene il composto con il dorso di un cucchiaio e poi infornate a 175 gradi, forno statico  per circa 25 minuti;

7 – lasciate raffreddare prima di tagliare a cubetti e poi decorate a piacere prima di servire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.