Torta al tè chai vegan e senza glutine // Vegan and gluten free chai tea infused cake (sugar free)

(English recipe below)

Mancano poche settimane al Natale e in questi ultimissimi giorni prima delle feste, le energie sono proprio al minimo! Confesso che non vedo l’ora di stare in famiglia, passare il tempo in casa a bermi qualche bel té o infuso caldo, sfornare biscotti e ammirare le lucine dell’albero fino a ipnotizzarmi!

Intanto la mia collezione di té continua a crescere e devo essere sincera! Ormai persino io mi scordo di possederne così tanti. Ogni tanto apro un cassetto e salta fuori qualche bustina dimenticata… ma ad ogni periodo dell’anno ci associo determinate infusioni. Se d’estate prediligo un tè alle erbe più neutrale, d’inverno invece mi piacciono i sapori forti e speziati e il mitico CHAI indiano è perfetto! Anche perchè il suo mix di cannella, cardamomo e anice riporta tanto alla mente il periodo festivo!

Ho ricevuto da poco due cofanetti regalo da un’azienda molto rinomata che si chiama Vahdam Teas. Sono famosi negli Stati Uniti soprattutto per la freschezza dei loro prodotti e per la qualità pregiata dei loro tè. Vantano persino di essere uno dei prodotti preferiti di Ofrah Winfrey, che negli Stati Uniti è un vero e proprio idolo! Io, ho conosciuto i loro prodotti qualche tempo fa perché ci avevano regalato un cofanetto misto per il nostro matrimonio ed essendo io una super amante dei té, non potete immaginare che regalo gradito!

I box regalo sono curatissimi e dal design molto carino! Li trovo davvero bellissimi e il regalo ideale per qualsiasi amante del tè! Sono acquistabili su Amazon oppure direttamente sul loro sito!

Insomma, uno dei prodotti forti è sicuramente il loro Chai Tea e il cofanetto verde che ho ricevuto ne contiene tre varietà differenti, ma come ho provato il Sweet Cinnamon Chai Tea ho subito pensato che fosse l’ideale per insaporire un dolce ispirato anche alle feste di Natale!

Il Chai è un tè speziato tipico dell’India e dalle mille proprietà antifiammatore dovute proprio allo straordinario mix di spezie. Viene solitamente servito e preparato con il latte e nella confezione di tè Vahdam ci sono tutte le istruzioni per ottenere un chai perfetto.

Per preparare questo dolce vi serviranno proprio 265 ml di Chai. Ecco come fare:

– versate in un pentolino 85 ml di latte vegetale e aggiugete 180 ml di acqua;

– portate a bollore, poi aggiungete 2 cucchiai di té chai;

– cuocete per 2 minuti, poi filtrate il tutto tenendo solo la parte liquida.

Ecco il vostro Chai pronto. Servitelo con del dolcificante naturale per dargli un sapore ancora più “avvolgente”.

In questo caso, queste sono le dosi per preparare la torta, ma per un Chai perfetto tenete sempre presente di dover utilizzare una parte di latte e due di acqua per il risultato migliore.

Ora… come fare la torta? Molto semplice! Io ho usato delle farine senza glutine e ho ottenuto un effetto sofficissimo! Se volete dare un boost al sapore speziato, accompagnate la vostra tortina proprio da una tazza di Chai!

Altra cosa fondamentale: ho usato uno stampo da 18 cm per ottenere il mio dolce, quindi se utilizzerete uno stampo più grande dovrete aumentare le dosi per ottenere almeno qualche cm di altezza della vostra torta.

Torta vegan e senza glutine con té chai indiano

Ingredienti:

Per la torta:

250 gr farina di riso

50 gr farina di mandorle

10 gr amido di mais

1 bustina di lievito (18 gr)

15 gr di Stevia in granelli

30 gr malto di riso + 1 cucchiaio per addolcire il topping (o altro dolcificante naturale liquido)

265 ml di chai tea (latte+acqua) – io ho utilizzato sweet cinnamon della Vahdam Teas

45 ml olio d’oliva

Per decorare:

2 cucchiai yogurt di soia

1 cucchiaio crema di arachidi al naturale

Cocco rapé

Anacardi

Cannella in polvere e anice stellato per decorare

Procedimento:

1 in una terrina mescolate le due farine, l’amido di mais, il lievito in polvere e la stevia in granelli utilizzando una frusta;

2 – prende il chai precedentemente filtrato e aggiungetegli il malto di riso, l’olio d’oliva poi unite il tutto al composto della torta;

3 – mescolate bene per qualche minuti usando la frusta fino a quando gli ingredienti non si saranno uniti in modo omogeneo;

4 – coprite un stampo da torta da 18 cm con della carta da forno e versate il composto; poi infornate nel forno preriscaldato a 170 gradi per circa 25/30 minuti o fino a quando l’interno non sarà asciugato;

5 – mentre la torta è in cottura, prepariamo il topping mescolando lo yogurt con il burro d’arachidi e un cucchiaio di dolcificante liquido;

6 – una volta cotta la torta spalmate il topping sulla superficie e decorate con cocco, anacardi, anice e una spolverata di cannella.

Ottima fredda, ma ancora più buona se servita leggermente tiepida 😉 Enjoy!

Eng

Vegan and gluten free chai tea infused cake

Ingredients:

For the cake:

250 gr rice flour

50 gr almond flour

10 gr cornstarch

1 sachet baking powder (18 gr)

15 gr stevia powder

30 gr rice malt syrup + 1 tbsp to add to the topping (you can use another liquid sweetener of choice)

265 ml di chai tea (85 ml soy milk + 165 ml water, read below to find out how to make it) – I used Vahdam Teas sweet cinnamon chai mix

45 ml olive oil

To decorate:

2 tbsp soy yoghurt

1 tbsp natural peanut butter

Grated coconut

Cashews

Cinnamon powder and anise

Method:

1 mix the flours, the cornstarch, the baking powder and the stevia in a bowl using whisker;

2 – prepare the chai. Add the milk and the water to a saucepan and bring it to a boil, then add 2 tbsp of chai tea mix and let it boil for 2 additional minutes. Divide the tea leaves and from the liquid part and put this aside to cool a bit. Once cold, add the rice malt syrup, the olive oil, mix well and pour in the cake mixture;

3 – mix well using the whisker until forming a cake batter;

4 – cover a 18 cm wide cake tin with baking paper, pour the cake mixture and bake in the preheated oven at 170 degrees for 20/30 minutes;

5 – while the cake is in the oven, prepare the topping by mixing the yogurt, with the peanut butter and the sweetener of choice;

6 – once the cake is ready, spread the topping on it and decorate with coconut, cashews and anice, and a sprinkle of cinnamon powder.

Serve cold or when still a bit warm! Enjoy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.