Brownies di banana, noci e cioccolato (vegan and sugar free) // Vegan and sugar-free banana brownies with walnuts and chocolate

(English recipe below) Come nasce una nuova ricetta? Una delle domande più difficili che mi sono sentita fare parlando di ItalyQuitSugar è paradossalmente proprio questa.

In effetti poi, pensandoci bene, mi sono chiesta pure io da dove nascano alcune delle ricette che poi preparo e devo dire che non esiste una regola ben definita.

A volte parte dall’ispirazione di un piatto già esistente, da un’altra ricetta che mi sembra interessante, o che magari è solo da adattare alle mie esigenze alimentari. Altre volte sono piatti che ho provato in un qualche viaggio, o che ho semplicemente visto. E poi, molto più semplicemente, ci sono quelle ricette che nascono dagli “avanzi” della dispensa. Quei cibi che hai lì da un po’ e che, passatemi l’espressione, devi far fuori! Allora inizi a combinare un po’ di ingredienti ed ecco un piatto nuovo! Ovviamente, non sempre questa cosa funziona! Anche io sono soggetta ai disastri alimentari… ma diciamo che ultimamente sono più le volte in cui mi va bene, di quelle in cui tutto si tramuta in un fallimento!

La ricetta che vi presento oggi è nata da una combinazione di tutto ciò.

In un dei miei ultimi viaggi ho volato con la Turkish Airlines, che pensate è stata eletta miglior compagnia per il servizio catering “on air” e per colazione mi hanno servito un tortino vegano con le noci e il cioccolato. Non so esattamente che cosa contenesse! Fatto sta che era assurdamente buono (e per niente sugar-free, lo ammetto!). Quando sono tornata a casa è partita la sfida per rifarlo. Ora, vi dirò molto di più. Quello che ho creato purtroppo non ci assomiglia per niente… ma, complice il fatto che avevo delle banane mature che dovevo assolutamente finire, ecco che ho completamente rivisitato la ricetta e preparato questo dolce nuovo!

Prepararlo è molto semplice e ve lo consiglio nel caso abbiate anche voi delle banane sul finire della loro esistenza!

Provate un quadretto di questi VEGAN BROWNIES CON BANANA NOCI E CIOCCOLATO insieme al caffé! Vedrete che non potrete più farne a meno.

vegan and sugar free brownies

Nel frattempo, la sfida al dolcetto turco continua 😉

BROWNIES CON BANANA NOCI E CIOCCOLATO (RICETTA VEGAN E SENZA ZUCCHERO)

vegan brownies noci e cioccolato senza zucchero

Ingredienti:

3 banane mature
1 cucchiaio di lievito istantaneo per dolci (cremor tartaro)
150 ml latte di soia
35 ml olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio aceto di mele
50 gr fecola di patate
100 gr farina di farro
noci e cioccolato fondente 90% extra dark

Procedimento:

1 – sbucciate le tre banana e con una forchetta schiacciatele fino a ridurle in poltiglia. Aggiungete il latte di soia, l’olio extra vergine d’oliva, l’aceto di mele e lasciate riposare qualche istante;

2 – nel frattempo mescolate farina, fecola e lievito in un recipiente a parte;

3 – unite la parte liquida alla farina e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete qualche noce tagliata grossolanamente;

4 – versate in uno stampo rettangolare ricoperto da carta da forno e guarnite in superficie con  delle noci e del cioccolato fondente tritati finemente (io avevo usato un robot da cucina per tritare le noci e ho tagliato il cioccolato con un coltello);

5 – infornate a 160° gradi per circa 25/30 minuti;

6 – lasciate raffreddare e tagliare in quadrotti.

ENG

VEGAN AND SUGAR-FREE BANANA BROWNIES WITH WALNUTS AND CHOCOLATE

Ingredients:
3 ripe bananas
1 tbsp vegan baking powder
150 ml soy milk
35 ml extra virgin olive oil
1 tbsp apple cider vinegar
50 gr potato starch
100 gr spelt flour
walnuts and 90% extra dark chocolate

Method:
1 – peal the bananas and smash them using a fork. Add soy milk, olive oil and the apple vinegar, combine well using a spoon and then let rest for some minutes;
2 – meanwhile, combine flours, potato starch and baking powder in a bowl;
3 – pour the liquids in the bowl and combine with the flours using a spoon. Stir well until forming a homogeneous batter, then add some chopped walnuts;
4 – pour the cake batter in a rectangular tin covered with baking paper then sprinkle on top with finely chopped walnuts and chocolate (I blend the walnuts in a food processor and cut the chocolate with a sharp knife);
5 – cook in the preheated oven at 160° degrees for 25/30 minutes;
6 – let cool completely then cut into squares.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.