Tortino di farina di avena e cocco con fichi e noci (ricetta vegan e senza zuccheri aggiunti) // Oat and coconut flour cake with fig and walnuts (vegan recipe with no added sugar)

(English recipe below) Quante alternative esistono per fare una colazione completa, sana, genuina, ma al tempo stesso golosa? Forse, se ci dassimo un po’ più di tempo per pensarci o se usassimo un po’ più di fantasia, ci accorgeremmo che le possibilità sono infinite e che potremmo spaziare dal classico dolce, fino a raggiungere il meno gettonato salato. Che poi, diciamocelo, siamo noi italiani ad avere la fissa della colazione dolce alla “pane, burro e marmellata”.

Nei paesi anglosassoni invece la colazione salata fa più tendenza, ma anche qui si potrebbe aprire una parentesi di quello che è davvero sano e quello che invece si potrebbe evitare!

Detto ciò, ci sono indubbiamente quelle mattine che, la corsa, la fretta, gli impegni improvvisi, non ti lasciano spazio a tavole imbandite, caffè fumanti o coccole a letto. E allora devi ripiegare su qualcosa di pratico e già pronto da poter impacchettare e mangiare al volo ovunque tu sia: sul tram, sulla metro, sul bus o seduta già alla scrivania del tuo ufficio.

Ebbene, oggi vi propongo quella che è partita come una colazione svelta per un risveglio lungo, e che diverrà molto probabilmente, una volta rinchiusa in un classico “tapi” (come usano chiamare qui i Tupperware in Spagna), la mia colazione post palestra dei prossimi giorni, insieme ad un frutto fresco!

tortino fit con farina di cocco e avena

Se avete letto il mio blog nei giorni passati, saprete perfettamente che qualche tempo fa mi ero cimentata a rifare un dolce mangiato su un volo Turkish Airlines fallendo miserabilmente!
Perciò dopo la prima esperienza, mi sono documentata per cercare di capire di cosa fosse fatto realmente il tanto bramato dolcetto della colazione servita durante un volo Doha-Istambul di ritorno da una trasferta di lavoro. Insomma, dalle ricerche sembra proprio che il tortino in questione fosse fatto di fichi e noci. Premessa: le noci le avevo identificate! I fichi sono stati per me una rivelazione scioccante!

Detto questo, sono ripartita da questi due ingredienti e “miscelando” con quel poco che avevo a disposizione in dispensa, ho creato dei quadretti morbidi

Vegan
Senza zucchero
Senza derivati animali
Dolci
Morbidissimi
Ottenuti con pochi ingredienti.

Per realizzarli ho utilizzato i fichi secchi, poiché ovviamente quelli freschi sono attualmente introvabili e forse anche poco indicati per questo tipo di preparazione.
Ci tengo a precisarvi una cosa: essendo stati disidratati i fichi secchi sono molto più concentrati di zucchero rispetto a quelli freschi.
Perciò nel preparare questi cubetti ho eliminato qualsiasi altro tipo di dolcificante, poiché sarà il fico stesso a dolcificare il tortino. Inoltre, vi consiglio di non esagerare con le quantità per porzione, soprattutto se avete in previsione di “abbondare” con altri zuccheri anche nel resto della vostra giornata!

In ogni caso vi ricordo che lo zucchero peggiore è quello bianco raffinato e in particolare dovete fare attenzione alla quantità di fruttosio che assumete. Quest’ultimo, il nostro fegato fatica tantissimo ad eliminarlo!! Assumere zucchero nelle dosi giornaliere raccomandate è un modo semplice per evitare rischi di dipendenza e di danni alla nostra salute ma, poiché lo zucchero è nascosto nei prodotti confezionati sotto mentite spoglie, fate i vostri calcoli e consumate cibo “zuccherino” responsabilmente!! 🙂

Ma torniamo ai nostri dolcetti. Per realizzarli ho utilizzato un mix di farina di avena e farina di cocco, che oltre a renderli morbidissimi, li rendono anche altamente proteici e per dargli un tocco finale di golosità li ho coperti con uno strato sottilissimo di cioccolato fondente extra dark al 90%.

Insomma, detto questo, non vi resta che provare a prepararli. Tagliati in piccoli quadretti e conservati in frigo, potranno essere la vostra colazione pronta e veloce per diversi giorni 😉

Tortino di farina di avena e cocco con fichi e noci

fit brownies figs and walnuts

Ingredienti:

8 fichi secchi
8 noci
120 gr farina d’avena
360 ml latte di soia
100 gr farina di cocco
1 bustina di lievito vegan (cremor tartaro)
50 ml olio extra vergine d’oliva
40 gr cioccolato fondente extra dark 90%

Procedimento:

1 – tagliate i fichi secchi in cubetti piccoli e lasciateli in ammollo per circa 2 ore in un recipiente con dell’acqua;

2 – trascorse le due ore sgocciolate i fichi e unitegli le farine, il lievito e le noci sminuzzate grossolanamente;

3 – unite l’olio e il latte e mescolate bene con un cucchiaio;

4 – coprite con della carta da forno una teglia rettangolare e versate il vostro composto usando il dorso del cucchiaio per livellarlo completamente;

5 – cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 180° gradi per circa 15 minuti;

6 – appena tolto il dolce dal forno, appoggiate i cubetti di cioccolato sulla sua superficie e trascinandoli con una forchetta fateli sciogliere ricoprendo completamente il dolce. In alternativa, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e versatelo sul dolce in un secondo momento;

7 – lasciate raffreddare poi trasferite in frigo per un paio d’ore, poi tagliate a cubetti e servite. Conservate in frigo.

Eng

Oat and coconut flour cake with fig and walnuts (vegan recipe with no added sugar)

Ingredients:
8 dry figs
8 walnuts
120 fr oat flour
360 soy milk
100 gr coconut flour
1 packet vegan baking powder (cremor tartaro)
50 ml extra virgin olive oil
40 gr 90% extra dark chocolate

Method:
1 – chop the figs into small chunks and let soak in water for at least 2 hours;
2 – after two hours rinse well then add flours, baking powder and the walnuts roughly chopped to the figs;
3 – add olive oil and milk and mix well using a spoon;
4 – cover a rectangular cake tin with baking paper then pour the cake batter and spread well in the tin using the back of a spoon;
5 – bake in the preheated oven at 200 degrees for 15 minutes;
6 – just after having removed the tin from the oven, put 4 squares of chocolate on top of the cake and using a fork let the chocolate melt and spread all over the cake surface covering it completely with a thin layer. Otherwise, melt the chocolate in a pot and pour on the cake in a second moment;
7 – let the cake cool completely, then transfer in the fridge for 2 hours before cutting into squares and serve. Store in the fridge.

vegan brownies fig & walnuts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.