Mini plumcake alla farina d’avena, farina di carrube e lamponi

Per un paio di anni ho vissuto da sola. Ora siamo in due, ma ancora oggi mi capita spesso di essere a casa senza la mia dolce metà, in giro per qualche circuito del mondo.
In questi casi, sono sincera! Mi passa la voglia di cucinare piatti impegnativi ed esteticamente avvincenti di cui solo io posso godere dello splendore! Pensate che peccato, quando vi esce “il dolce del secolo” e non c’è nessun altro essere umano al mondo, lì pronto a testimoniare la riuscita della vostra impresa.
Quindi, onde evitare successi non condivisi, spesso mi limito a piatti equilibrati, ma un po’ tristi nei sapori e nelle composizioni.
C’è anche un secondo aspetto. Se ho voglia di mangiarmi una fetta di torta di mele, cosa me ne faccio poi di una torta da 18 cm di diametro tutta da sola?
La cosa poi si tramuta in un “torta di mele a colazione, pranzo e cena”, che quasi ti fa promettere di non mangiarne più per tutta la tua vita!

Per fortuna esistono i MONOPORZIONE, quei fantastici stampini in versione ridotta che permettono anche ai “monogolosi” di placare le loro voglie e godersi un momento di coccola.

Recentemente ho comprato un mini stampino da plumcake (dimensione circa 8 cm x 15 cm) che credo rappresenterà la svolta all’interno della mia cucina!
Quante volte a colazione avreste voluto avere un “dolce” caldo e profumato per saziare il primo languirono di giornata?
Ma non sempre le ricette che troviamo online hanno le quantità adatte alle nostre formine mignon, quindi tra misurazioni e calcoli algebrici complicatissimi cerchiamo di sfornare “la creazione delle creazioni” a dita incrociate.

Oggi condivido con voi questo mini plumcake golosissimo, fatto con pochissimi ingredienti e soprattutto ricco di tutto ciò di cui avrete bisogno per iniziare la giornata: proteine della farina di avena, tanta frutta fresca grazie al suo cuore di lamponi e una consistenza bagnata che lo rende super goloso, gustato ancora caldo o anche dopo averlo lasciato raffreddare.

Le quantità che vi lascio sono in realtà per una doppia porzione (ok, me lo sarei mangiata anche tutto da sola, ma poi mi sarei sentita davvero un maialino).

Chissà che non vi venga voglia di fare comunque un bis a merenda o dopo l’allenamento?

Colazione fit, ma con gusto? Si può.

MINI PLUMCAKE ALLA FARINA DI AVENA, FARINA DI CARRUBE E LAMPONI

oat plumcakeIngredienti:

30 gr farina di carrube
50 gr farina di avena
20 gr di cocco disidratato
16 gr cremor tartaro
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 goccio di limone
1 cucchiaino di stevia
17 ml di olio extra vergine d’oliva
55 ml di latte di soia
125 gr di lamponi freschi

Procedimento:

1 – in un recipiente mescoliamo le farine con il cocco disidratato e il cremor tartaro, poi aggiungiamo il bicarbonato e un goccio di limone;

2 – mescoliamo bene, poi uniamo la stevia e infine iniziamo a versiamo il latte di soia e l’olio;

3 – lavoriamo l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto morbido, liscio e compatto;

4 – stendiamo con un matterello l’impasto dello spessore di circa 5 mm tra due fogli di carta da forno poi, con le mani spremiamo metà dei lamponi freschi cercando di farcire l’intero rettangolo di pasta;

5 – arrotoliamo il rettangolo su se stesso, poi affettiamone dei rotolini che posizioneremo orizzontalmente all’interno di uno stampo mini da plumcake (8 cm x 15  cm circa) coperto da carta da forno;

6 – pigiamo per fare in modo che i rotolini siano ben compattati e vicini l’uno all’altro;

7 – cuociamo in forno statico per circa 15 min a 180° C;

8 – trascorso il tempo di cottura lasciamo raffreddare il plumcake prima di estrarlo dallo stampo, poi decoriamo con i restanti lamponi freschi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.