Che cosa fai se la Festa del Papà é dietro l’angolo, se la tua dispensa ha una disponibilità limitata di ingredienti e soprattutto se il tuo forno é momentaneamente KO?
Ebbene, il weekend scorso la sfida é partita in questo modo.
Pranzo domenicale per festeggiare, le grandi aspettative per un dolce gustoso e pochi mezzi per poterlo realizzare.
Così, con un po’ di ricerche e un pizzico di fantasia, abbiamo assemblato una semplicissima cheesecake vegana realizzata con pochi ingredienti soprattutto facilissimi da reperire.
Vi confesso che all’inizio ero molto titubante sulla buona riuscita dell’esperimento.
Ho infatti utilizzato 2 panetti di tofu naturale, lo stesso che solitamente utilizzo per realizzare piatti salati e la cui consistenza non fa pensare alla possibilità di creare una cremina fluida e omogenea. Invece (fortunamente) sono stata smentita!
Infatti, bollendo il tutto e frullando con insistenza, sono riuscita ad ottenere l’effetto desiderato per poter realizzare “l’impasto” della mia cheesecake.
Ingredienti per la base:
4 formelle di frumento integrale (Weetabix)
3 cucchiai di cocco disidratato
1/3 di olio di cocco sciolto
Ingredienti per la Cheesecake:
120 g di cioccolato fondente al 90%
40 g di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di agar agar
Malto di riso per dolcificare (quantità a piacere a seconda dei gusti)
1 pizzico di vanilla burbon
1 pizzico di sale
400 ml di latte di cocco
360 g di tofu al naturale (1 confezione da 2 panetti)
Opzionali:
2 cucchiai di marmellata di albicocche
scorza di limone
Procedimento:
1) sbriciolate le formelle di frumento fino ad ottenere un composto molto polveroso ed aggiungete i cucchiai di cocco disidratato mescolando per unire il tutto. Trasferite quanto ottenuto all’interno di una tortiera con cerniera. Sciogliete l’olio di cocco in un padellino e versate nel composto. Aiutandovi con un cucchiaio schiacciate il tutto sul fondo della tortiera, fino a formare una base di uno spessore di circa 5 mm. Mettete in frigorifero a solidificare;
2) in una pentola versate il latte di cocco, aggiungete il malto di riso, l’agar agar, la vaniglia, il pizzico di sale e il tofu tagliato a quadretti. Portate il tutto ad ebollizione continuando a mescolare. Dopo qualche minuto togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzetti e il cacao amaro. Mescolate fino ad aver sciolto il tutto.
Frullate il composto per ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate raffreddare per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto;
3) prendete la base dal frigo e versate il composto. Aspettate che sia completamente raffreddato prima di rimettere nel frigorifero, dove lascerete il tutto per almeno 5 ore;
4) prima di servire la vostra cheesecake, spennelate con della marmellata di albicocca senza zucchero e grattuggiate della scorza di limone per decorare.
Per concludere, indovinate un po’? La cheesecake é stata un successone anche tra i più scettici. E infatti, tra bis e assaggini é rimasta solo questa prima che potessi fare una foto più decente.
La base é stata davvero azzeccata! Friabile e croccante.
Direi che ora non resta che sbizzarirsi con tante altre varianti anche a base di frutta. Vi terrò aggiornati 😛