Cioccolata vegan

Se le mattinate passate a sbrinare il vetro dell’auto, le mani screpolate e il naso gelido vi hanno fatto capire già da un po’ che la stagione fredda era finalmente arrivata, da oggi ne avete la conferma anche a calendario! Oggi è il 21 dicembre, la giornata più corta dell’anno: il “solstizio di inverno”.

Welcome Winter

Per “brindare” alla nuova stagione appena iniziata, perché non concedersi una bella tazza di cioccolata calda bella fumante??? Ebbene sì, avete letto bene. CIOCCOLATA.
Infatti, smettere di assumere zuccheri non significa smettere di mangiare/bere cioccolato (o in questa caso cacao)… altrimenti avrei chiamato il mio sito Italy Quit Chocolate.

Ma vediamo esattamente a cosa mi sto riferendo.

Se nei lunghi e bui pomeriggi invernali avrete voglia di assaporare una bevanda calda, gustosa, golosa e che soprattutto non vi faccia sentire in colpa, questa ricetta di I Quit Sugar, fara proprio al caso vostro.
Niente lunghi procedimenti per sciogliere grumi, padellini incrostati, attese infinite prima di poter soddisfare la vostra “voglia di coccole” sedute al caminetto.
Grazie a questa variante, vegan, semplicissima e sugarfree, potrete beneficiare delle innumerevoli proprietà del cacao amaro puro con quelle delle spezie tipiche del periodo natalizio.

Cioccolata vegan sugarfree

via I quit sugar
via I quit sugar

Ingredienti

1 cucchiaio di cacao in polvere
1/2 cucchiaino di cannella
1/4 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaio di curcuma
1 pizzico di pepe
1 pizzico di cardamomo (facoltativo)
1/2 cucchiaino di malto di riso
1 pizzico di sale
1/2 tazza di latte di cocco tiepi
1/2 tazza di acqua bollente

  1. In una tazza mescolate il cacao in povere, le spezie il sale e il pepe
  2. Riempite mezza tazza con dell’acqua bollente e aggiungete il malto di riso. Mischiate fino a sciogliere completamente le polveri.
  3. Aggiungete il latte di cocco tiepido e mescolate eenergicamente, servite.

Al link seguente, trovate un breve video in inglese con il procedimento. Cliccate QUI!

Enjoy 😉

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.