Dolci alle verdure: red velvet muffin alla barbabietola – vegan

Prepare dolci con le verdure è un altro modo di mangiare ortaggi senza per forza confrontarsi con sapori che non a tutti possono piacere. Sarà un modo divertente di beneficiare delle proprietà nutritive delle verdure, concedendosi un piccolo “peccato di gola” che non ci farà sentire in colpa.

Non molto tempo fa ho pubblicato sul blog la ricetta di una torta al cioccolato alle zucchine, sana e genuina, vegan e senza zucchero.
Ricordate che in ogni preparazione, la parola “equilibrio” è la chiave di un piatto realmente sano e nutriente e quindi è importante la scelta di tutti gli ingredienti e non solo del protagonista principale!

Oggi il palcoscenico è dedicato alla barbabietola rossa, acquistabile già cotta oppure fresca nel banco della verdura.
Grazie al suo sapore è in grado di dolcificare naturalmente e grazie alla sua tonalità rossastra donerà un colore insolito all’impasto.

I dolci realizzati con barbabietola rossa vengono spesso definiti con l’aggettivo “red velvet” perché appunto ricordano il colore “rosso velluto”.


La mia versione dei red velvet muffin alla barbabietola è completamente

vegan
senza zucchero
senza derivati animali
soffice
golosa 
arricchita di proteine vegetali

Ma quali sono i pregi di questa verdura? In realtà la barbabietola rossa è una radice ed è costituita per la maggior parte di acqua. È ricca di sali minerali, ferro, vitamine, antiossidanti e si dice abbia proprietà nella prevenzione contro i tumori e per questo il suo succo viene considerato molto salutare.

Oggi è il mio compleanno e per festeggiare ho deciso di preparare questi muffin per iniziare la nostra giornata! Accompagnati da un bel bicchiere fresco di acqua e limone, aiuteremo meglio il nostro corpo ad assorbire il ferro contenuto nella purea di questo tubero! Con il caldo estivo i sali minerali sono molto importanti e quindi perché non integrarli in questa maniera alternativa?

Vegan red velvet muffin alla barbabietola

Ingredienti:

100 gr di farina di avena
100 gr di farina integrale
2 cucchiai di cacao amaro El Ceibo
2 cucchiai di cremor tartaro
1 pizzico di bicarbonato di sodio
50 gr di olio di cocco
50 gr di malto di riso
120 gr di latte di soia
1 cucchiaio di aceto di mele
135 gr di barbabietola rossa lessata

Preparazione:

1 – in una ciotola unite la farina di avena con la farina integrale, il cacao amaro, il  lievito vegan cremor tartaro e il bicarbonato di sodio. Mischiate fino ad ottenere un composto omogeneo;

2 – in un altro recipiente versate il latte di soia e aggiungete l’aceto di mele. Lasciate agire per qualche minuto;

3 – sminuzzate con un coltello la barbabietola e versatela nel recipiente di un robot da cucina, poi unite il latte di soia e frullate fino ad ottenere un crema omogenea;

4 – unite la purea agli ingredienti secchi e aggiungete poi l’olio di cocco e il malto di riso;

5 – mescolate il tutto e versate il composto nei vostri stampini da muffin;

6 – cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 20 minuti;

7 – lasciate raffreddare prima di estrarre dagli stampi.

Presentazione:

Ho realizzato questi muffin non solo per festeggiare il mio 26esimo compleanno, ma anche per partecipare al contest #HotpointGoHealthyche questo mese propone il colore ROSSO come tema della sfida.
Per questo ho accompagnato i miei muffin con dei frutti rossi e un bel bicchiere di acqua, limone e ribes freschi.
Direi… accostamento azzeccato! Enjoy. E votate! In palio anche per voi dei buoni sconti interessanti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.