Quello che si é concluso è stato per me un fine settimana davvero difficile.
Dopo appena 7 mesi dalla scomparsa della nonna, improvvisamente anche il nonno se ne é andato e solo dopo pochi giorni che ci eravamo salutati con la promessa di rivederci di lì a poco.
È stato un duro colpo apprendere la notizia, prima del suo ricovero e poi della sua morte, mentre ero lontana più di 1000 km da lui in Spagna.
Purtroppo, quando ormai i nostri cari iniziano a raggiungere una certa età, dovremmo essere preparati a certi eventi, che vorremmo non si manifestassero mai. Invece, per quanto uno possa essere definito “vecchio”, vorremmo che vivesse per sempre.
Dai miei nonni ho imparato molto. Ho imparato l’amore, i valori della famiglia, la mia educazione stessa arriva da loro. Sono stata una bambina fortunata perché oltre ad avere sempre presenti sia mamma che papà, ho avuto altri due “genitori” a prendersi cura di me.
La settimana prima che il nonno ci salutasse, io e il mio ragazzo siamo stati da lui a trovarlo e insieme abbiamo mangiato dei brownies al cioccolato, che mai e poi mai avrei pensato sarebbero stati gli ultimi.
Nell’impasto avevo aggiunto anche le nocciole che lo scorso autunno aveva raccolto e poi aveva insistito che portassi a casa.
La ricetta é ispirata a quella di Fiori di Cannela e l’ho presa da Instagram. Il risultato é stato strepitoso e il dolce era
goloso
soffice
cioccolatoso
senza zucchero
senza derivati animali
vegan
Penso che la prossima volta che lo mangerò mi tornerà in mente proprio il nonno.
BROWNIES VEGAN CIOCCOLATO E NOCCIOLE
Ingredienti:
90 gr farina di farro
1 cucchiaio di cremor tartaro
40 gr cacao amaro
20 gr stevia
1/3 di tazza di malto di riso
90 gr cioccolato extra fondente (90%)
125 ml latte di soia
20 gr olio di oliva
30 gr di nocciole tostate e alcune noci
Forno statico a 180° per 20 minuti
Preparazione:
0 – Scaldate il forno per alcuni minuti e fateci poi tostare le nocciole fino a quando non saranno leggermente scurite. Poi, toglietele dal forno e tagliatele grossolanamente.
1 -In una ciotola setacciate la farina e aggiungete cremor tartaro, cacao amaro , la stevia e le nocciole.
2 – Aggiungete ora gli ingredienti liquidi; latte di soia, olio di oliva e il malto di riso Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto.
3 – Infine aggiungete il cioccolato tagliato finemente, le nocciole e le noci.
4 – Infornate in una teglia rettangolare a 180°, forno statico per 20 minuti.
5 – Quando il dolce sarà pronto, lasciatelo raffreddare qualche minuto prima di tagliarlo in quadratini.
Enjoy!
Ps. Un consiglio… anche se non penso che correrete questo pericolo. Coprite bene il dolce prima di riporlo, altrimenti il giorno successivo risulterà un po’ più asciutto rispetto alla consistenza morbida tipica dei brownies. Detto ciò… mangiatene fino a scoppiare eheh
Se sostituissi la stevia e il malto di riso con lo sciroppo d’acero che dosi dovrei utilizzare secondo te?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Federica! Perdonami se ti rispondo solamente ora! Eliminando la stevia e usando solo lo sciroppo ti direi di aumentare a 2/3… quindi fai intorno ai 150 ml. Poi dipende anche dal tuo palato e quanto preferisci che sia dolce il tuo brownies. Io ne metterei anche meno, ma magari poi ti risulterebbe amaro 🙂 Fammi sapere se provi la ricetta come ti sei trovata! Un saluto
"Mi piace""Mi piace"