(English recipe below) La torta salata è quella cosa che ti salva in qualunque momento. Non hai voglia di un piatto di pasta? Preparare un risotto è troppo difficile? Farsi un’insalata troppo noioso? La soluzione è proprio qui.
I più pigri potranno correre al supermercato, comprare i fogli di pasta brisé o pasta sfoglia già pronti, stenderli nella loro tortiera e avere la base per la loro torta salata belle che pronta. Il ripieno è solo questione di fantasia. Potete davvero spaziare dal prepararlo appositamente, oppure ripiegare su qualche avanzo rimasto lì ad aspettare di essere finito.
La mia torta salata è partita tutta da un radicchio lungo. Lo avevo comprato come “emergenza” per riempire il frigo mentre aspettavo di fare una spesa più grossa e poi è rimasto lì, ignorato da tutto e da tutti nella speranza di venire consumato prima di guastarsi!
Il radicchio lo devi amare. È a tratti amarognolo, forse anche un po’ rigido da mangiare in insalata, però è tanto buono quando lo cuoci o lo usi come condimento di risotti o piatti più elaborati. E poi fa bene. Lo sapevate che è un ortaggio super ricco di potassio e vitamine? Dicono addirittura che sia indicatissimo per chi soffre di psoriasi, proprio per le sue innumerevoli proprietà depurative.
Dopo aver atteso a lungo, ho infine deciso di cucinare il mio radicchio e usarlo come ripieno di una torta salata velocissima, preparata con una base priva di glutine e lieviti e preparata in pochissimi minuti.
Se avete in casa farina di riso e farina di grano saraceno, vi basterà solo unirle con un po’ di acqua e olio d’oliva extra vergine per creare una crosta sottile e saporita ideale per la vostra torta salata.
Detto ciò, provate la ricetta e sbizzarritevi con il ripieno che più vi piace!!
Torta salata senza glutine pere e radicchio (vegan)
Ingredienti per la base:
160 gr farina di riso
50 gr farina di grano saraceno
20 ml olio extra vergine d’oliva
115 ml acqua
Per il ripieno:
1 radicchio saltato in padella
1 pera piccola
una manciata di pinoli
capperi
pepe nero
origano
1 filo d’olio
Procedimento:
1 – preparate la base unendo tutti gli ingredienti e lavorandoli fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo;
2 – infarinate bene una superficie e stendete con un matterello fino ad ottenere una pasta dallo spessore di circa 5 mm;
3 – ungete bene la teglia della vostra torta salata e mettete l’impasto, poi bucherellatelo sul fondo usando una forchetta;
4 – riempite la vostra torta salata con il radicchio precedentemente tagliato e cotto in padella per una decina di minuti con un filo d’acqua;
5 – aggiungete delle fettine di pera, una pioggia di capperi e pinoli, un filo d’olio e le spezie;
6 – infornate nel forno preriscaldato per 10 minuti a circa 190 gradi;
7 – servite calda.
Eng
Gluten free savoury tart with radicchio and pear (vegan)
Ingredienti for the tart base:
160 gr rice flour
50 gr buckwheat flour
20 ml extra virgin olive oil
115 ml water
For the filling:
1 cooked radicchio
1 small pear
pine nuts
capers
black pepper
oregano
1 drizzle olive oil
Method:
1 – mix all the base ingredients then use your hands to form a dough;
2 – dust a surface with flour and roll the dough into a 5 mm thick disk;
3 – grease your tart tin and put the pastry disk into it, then prick the base using a fork;
4 – fill the savoury tart with some radicchio previously sautéed in a pan with a few spoon of water;
5 – add some slices of pear on top of the tart, the capers, pine nuts, olive oil and spices;
6 – bake in the preheated oven at 190 degrees for at least 10 minutes;
7 – serve the tart when still warm.