Ferrero Rocher sugarfree by I Quit Sugar

Anche quest’anno, tra capriole, piroette e salti mortali, siamo riusciti a raggiungere la tanto agognata ultima pagina del calendario.
Poche X (rigorosamente rosse ed in pennarello) ci separano dal tanto atteso 25 dicembre!
L’atmosfera che respiriamo è già piena di questo S. Natale.
Tutto si tinge di rosso, di oro e di verde “pino mugo”.
Luci psichedeliche avvolgono edifici, piante, monumenti… qualsiasi cosa abbia a portata di mano una presa della corrente che permetta di accenderle.
Più sbrilluccica e più è bello, più è addobbato e più ci piace, più è gigante più sta bene…
Tra cene dei coscritti, aperitivi con gli amici, rimpatriate con parenti lontani, mercatini e panettonate, che precedono il finale (letteralmente) col botto, lo stress prefestivo e l’ansia da regalo sono lì, pronti “a partirci dentro” come un embolo distruttivo.
Quindi, cari amici un consiglio spassionato da una che la pressione non sa cosa sia (bah) siate sereni e  no panic! Relax and take it easy. Free your mind… Ok. Ci siamo capiti!

Un ottimo modo per carburare, prima di fiondarci a gamba tesa nelle settimane più incisive, è quello di approfittare del ponte dell’Immacolata, che come una manna dal cielo, arriva a concederci un po’ di tempo per gustarci queste inaspettate giornate sempre più corte, ma pur sempre soleggiate.
Per i nostri cugini ‘de Milan, il weekend sarà ancora più lungo.
Oggi è la festa patronale di S. Ambrogio. Il che, oltre a rievocare nella nostra mente la bellissima chiesa di epoca romanica sita nella città lombarda…ehm no è?
Secondo me, però ricorderete con esattezza quasi millimetrica la storica pubblicità del cioccolatino delle feste per eccellenza: il Ferrero Rocher.

ferrero-22-680x340
via I Quit Sugar

AMBROGIOOOO… Ho un leggero languorino

Chi non ne ha mai regalato una scatola durante il periodo natalizio? E chi non ne ha mai ricevuta in dono da qualche parente? E poi un’altra e un’altra ancora, che se guardate con attenzione nella vostra dispensa, potreste addirittura trovare qualche residuato bellico delle passate edizioni! Scagliate il primo Ferrero Rocher!

Quest’anno NOI saremo originali!

I Quit Sugar propone una versione sugarfree del famoso dolcetto in carta d’orata, sia nella sua classica forma sferica, sia sotto forma di barretta.
Ed è proprio la seconda variante che oggi vi propongo, riportandovi di seguito la ricetta presa dal sito ufficiale.

Packaging giusto e un augurio sincero ed il successo sarà assicurato!

Barrette al Ferrero Rocher sugarfree

ferrero-5-600x340
via I Quit Sugar

 Ingredienti

2 confezioni da 200 g di nocciole
2 tavolette di cioccolato extra fondente 85%

Per il ripieno

1 tazza di nocciole
¼ di tazza di olio di cocco
¼ di tazza di malto di riso
1-2 cucchiai di latte di cocco
¼ di tazza di cacao amaro
1 cucchiaio di vaniglia in polvere

 

  1. Riscaldate il forno a 180° e fate tostare tutte le nocciole, incluse quelle per il ripieno sulla placca. Lasciatele dorare per circa 8-10 minuti fino a quando non inizieranno a spelarsi. Strofinatele con un tovagliolo per levare completamente la pelle.
  2. Mettete 1 tazza di nocciole con i restanti ingredienti del ripieno all’interno del recipiente di un robot da cucina e azionatelo fino ad aver tritato il tutto finemente.
  3. Inserite in una pirofila della carta da forno avendo cura di coprire anche i bordi.
  4. Versate il composto del ripieno nella pirofila pigiando con il dorso di un cucchiaio e inserite alcune delle nocciole intere all’interno dello stesso e lasciate solidificare in frigo per almeno un’ora.
  5. Nel frattempo tritate le restanti nocciole nel robot da cucina. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
  6. Versate il cioccolato fuso fino a ricoprire il ripieno nella pirofila e cospargete con la granella di nocciole. Mettete in frigo per almeno un’ora o fino a quando non sarà solidificato.
  7. Tagliate dei quadratini e avvolgeteli in carta dorata e argentata. Fate dei sacchettini e regalate ai vostri cari!

fonte www.iquitsugar.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.