RECENSIONE/REVIEW: Minipimer Braun Multiquick 9, il mio alleato in cucina

Oggi vorrei spezzare una lancia a favore del mio frullatore!

Come avrete visto in molte mie ricette invito ad utilizzare un frullatore a immersione o un robot da cucina e per questo mi arrivano spesso molte domande sullo strumento che utilizzo io stessa!

Faccio una premessa: il contenuto di questo post non è sponsorizzato e non ricevo soldi dall’azienda per parlarvene. Vi faccio una recensione da consumatrice soddisfatta, raccontandovi la mia esperienza.

RECENSIONE Braun Multiquick 9

Alcuni di voi, che mi hanno seguita nei mesi scorsi, sapranno che per un certo periodo ho vissuto a Barcellona. Il mio non è stato un trasloco definitivo e anzi, mi sono ritrovata a vivere tra due appartamenti, uno in Spagna e uno in Italia, e di conseguenza ad avere due cucine. Se la cucina italiana era la mia, quella che sentivo appartenermi e dove ovviamente mi sentivo più a mio agio, quella spagnola era effettivamente quella dove trascorrevo l’80% del mio tempo e quindi quella dove avrei dovuto cucinare di più.

Per un po’ ho cercato di vivere senza frullatore, ma poi mi sono accorta che per me era uno strumento indispensabile. Così è partita la ricerca su internet per capire quale fosse lo strumento adatto a me. Mi serviva qualcosa che potesse fare sia la funzione di minipimer, che quella da robot da cucina. Mi serviva una cosa che ingombrasse poco spazio, perché un giorno magari avrei dovuto portarlo in Italia e sarebbe stato dura metterlo in valigia se troppo grande. Non doveva costare molto ed essere soprattutto potente!

BRAUN MULTIQUICK 9 

Leggendo su internet mi sono imbattuta nel modello della BRAUN Multiquick 9. Aveva tutte le caratteristiche che stavo cercando (ed era anche in offerta nel negozio dove l’ho acquistato. Per gli amici spagnoli Corte Ingles)!

RECENSIONE Braun Multiquick 9

Prezzo circa 125 €, che può variare a seconda del pacchetto che deciderete di acquistare. Infatti, il minipimer è accompagnato da una serie di accessori e non tutte le confezioni sono uguali. C’è quella con il tritatutto piccolo, quella che invece prevede sia il tritatutto piccolo che il boccale del frullatore, quella che invece ha solo lo strumento con le lame per affettare gli ortaggi. Inoltre, in tutte le combinazioni (oltre alla lama del frullatore a immersione) trovate la frusta e uno schiacciapatate.

Contenuto confezione:
– manico del minipimer contenente il motore
– lama del minipimer
– frusta
– schiacciapatate
– tritatutto piccolo
extra (a seconda delle confezioni)
– affetta verdure (non so che nome ha tecnicamente)
– frullatore grande con lama tritaghiaccio

La cosa che mi ha colpito di più è la potenza del motore, forse una delle più elevate rispetto ad altri minipimer presenti in commercio: 1000 W.

Ci tengo anche a sottolineare una cosa. In Italia, avevo un robot da cucina che era molto più grande e nettamente meno potente rispetto al modello BRAUN Multiquick 9 e in più, avevo un minipimer con funzioni limitate che avevo comprato a 15 € e ovviamente faceva fatica anche a frullare le verdure (senza contare che non aveva la frusta e lo schiacciapatate).

Ora, veniamo a noi. È davvero così potente? Sì.

Io l’ho amato da subito. Se prima mi ci volevano minuti interminabili per frullare anche solo le verdure (e ci credo, con uno strumento che costava 10 volte meno), ora bastava qualche secondo!

Ma passiamo alle cose più difficili. Io ho comprato l’opzione con il tritatutto piccolo (anche perché vivendo da sola in Spagna non avevo bisogno di uno strumento per fare grandi cose). Anche la frutta secca la trita in pochissimo tempo e se volete fare dei burri vi dico, SÌ ma con le dovute precauzioni.

Io cerco sempre e comunque di non stressarlo e di tritare a piccole quantità. È comunque un minipimer che fa le funzioni di un robot e non il contrario. Versate la frutta secca un po’ alla volta nel tritatutto e fate delle pause per non surriscaldare il motore. Comunque in 10 minuti avete fatto tutto (mentre ci tengo a sottolineare che con il robot che avevo prima dovevo comunque avere delle precauzioni e ci mettevo più del doppio del tempo).

Di recente ho anche acquistato il boccale più grande ad un prezzo di circa 45 euro. Fa la doppia funzione di tritatutto e tritaghiaccio con una lama apposita (noi lo abbiamo preso in ottica di fare nicecream e gelati vegani con la frutta congelata). Il tritatutto più grande mi ha semplificato la vita soprattutto per fare grandi quantità di hummus, passati ecc… mentre per i burri vi ricordo sempre di non sforzare troppo il motore. Riempite a metà e procedete con cautela. Forse sono io a essere troppo cauta, ma ho saputo da una cara utente su Instagram che ha dovuto già mandarlo in assistenza proprio perché ne ha abusato per fare i burri.

braun multiquick 9 review

Ripeto: burri sì, con più facilità, ma con le dovute precauzioni. Io poi sono dell’idea che dividendo la quantità di frutta secca in due volte si riesca a sminuzzare bene.

Per il resto lo adoro! Anche l’hummus mi esce super cremoso (mentre prima dovevo insistere tantissimo).

Nell’armadio occupa davvero pochissimo spazio, anche perché gli accessori li potete separare e riporli dove volete.

Io ve lo consiglio. Soprattutto se avete bisogno di uno strumento

pratico
preciso
che si pulisce facilmente
da utilizzare nel quotidiano
buon compromesso prezzo/qualità
lavori difficili, ma non troppo

DOVE SI COMPRA?

Lo trovate in vendita sia da Euronics, Mediaworld, UniEuro. (Ho visto che loro hanno l’opzione duplice tritatutto piccolo e lama per affettare le verdure, ma senza tritaghiaccio, che invece potete comprare a parte da Amazon a questo LINK).

CLICCA QUI PER TUTTE LE SPECIFICHE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.